Roma, 17 maggio 2024 – Dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini (via IV Novembre 119/a), si terrà il convegno “Mangio dopo!”, organizzato dall’Associazione Road to green 2020 nell’ambito del progetto Legal Love. Questo evento si concentrerà sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un tema di cruciale importanza per la salute pubblica.
Esperti e figure istituzionali
La Consigliera della Regione Lazio Edy Palazzi, promotrice della Proposta di Legge n. 133 del 12 febbraio 2024, interverrà come relatrice principale, discutendo il miglioramento dei percorsi di cura per chi soffre di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Parteciperanno anche la dottoressa Daniela Veneruso, Dirigente Psicologo ASL Roma 3, e il dottor Alberto D’Argenio, Dirigente Psichiatra del Policlinico Tor Vergata di Roma. Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo, modererà l’evento.
Una giornata dedicata alla salute
“In questa giornata discuteremo disposizioni fondamentali per garantire un supporto efficace a chi soffre di questi disturbi,” dichiara la dottoressa Francesca Barbato. “Come consigliere di Roma Capitale, ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo e solidale, dove tutti possano accedere a cure adeguate e sentirsi supportati nella propria salute e benessere.”
Partecipazione degli studenti
L’iniziativa, promossa da Barbara Molinario, presidente dell’Associazione Road to green 2020, e dall’avvocato Marina Condoleo, presidente del comitato tecnico scientifico Legal Love, vedrà la partecipazione di oltre 50 studenti delle scuole superiori di Roma. Questa sarà un’opportunità unica per i giovani di dialogare con istituzioni e medici su temi cruciali come la prevenzione e il contrasto ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA o DA).
Una sfida sanitaria urgente
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione rappresentano una grave emergenza sanitaria, affrontata con impegno dal Ministero della Salute e da varie istituzioni. La loro diffusione è allarmante, con oltre tre milioni di persone in Italia colpite ogni anno. La pandemia ha aggravato la situazione, con un aumento dei casi stimato del 30-35% e un abbassamento dell’età di insorgenza.
Obiettivi del convegno “Mangio dopo!”
Nel contesto degli incontri itineranti Legal Love organizzati da Road to green 2020, “Mangio dopo!” intende presentare le iniziative della Regione Lazio, esaminando le criticità e le prospettive future. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e azione concreta, un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un impegno tangibile per affrontare questa sfida sanitaria.