Convegno sul futuro della provincia di Latina: un appuntamento cruciale per la politica regionale

Convegno sul futuro della provincia di Latina: un appuntamento cruciale per la politica regionale

Il convegno “La provincia di Latina finalmente protagonista in Regione Lazio” si svolge oggi al Teatro D’Annunzio, affrontando il ruolo crescente di Latina nella politica regionale e le sue prospettive future.
Convegno Sul Futuro Della Prov Convegno Sul Futuro Della Prov
Il 27 febbraio 2025, il Teatro D’Annunzio di Latina ospita il convegno “La provincia di Latina finalmente protagonista in Regione Lazio”, organizzato dal consigliere regionale Enrico Tiero. L'evento mira a discutere il ruolo crescente di Latina nella politica regionale, con interventi di importanti figure come il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Focus del dibattito saranno le prospettive di sviluppo del territorio, con attenzione a occupazione, infrastr - Gaeta.it

Oggi, 27 febbraio 2025, il Teatro D’Annunzio di Latina ospita un’importante iniziativa istituzionale dal titolo “La provincia di Latina finalmente protagonista in Regione Lazio”. Questo evento, fissato alle 16.30, si presenta come un’opportunità per esaminare il ruolo crescente della provincia di Latina nel contesto politico del Lazio. Il convegno è organizzato dal consigliere regionale Enrico Tiero, appartenente al partito Fratelli d’Italia, e si propone di fare il punto sull’attività del gruppo consiliare in Regione.

Il significato del convegno per il territorio pontino

L’incontro rappresenta un momento cruciale per portare alla luce le dinamiche politiche che coinvolgono Latina. Questo territorio, storico per la sua ricchezza culturale e naturale, sta cercando di affermarsi come un attore centrale nel panorama politico della regione. La scelta di organizzare un convegno di tale portata indica un desiderio di costruire un fronte unito, capace di affrontare le sfide che il futuro pone davanti. La provincia, tradizionalmente meno rappresentata, si propone così di riscoprire un’identità e un valore che la collocano all’interno di un sistema più ampio.

Interventi di rilievo al convegno

Numerosi ospiti di spicco parteciperanno a questo importante evento. Tra i relatori ci saranno il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il vicepresidente Roberta Angelilli, che porteranno il loro contributo diretto sulle politiche in corso e sulle future strategie da adottare. Non mancheranno figure rilevanti come gli assessori regionali Giancarlo Righini e Fabrizio Ghera, nonché il presidente del Consiglio regionale, Antonio Aurigemma. La presenza di questi leader politici sottolinea l’importanza dell’incontro e il riconoscimento del valore di Latina nel contesto regionale.

Obiettivi e prospettive per il futuro

Lotto centrale del convegno sarà il dibattito sulle prospettive di sviluppo della provincia di Latina. I relatori si concentreranno su come il territorio possa rafforzare la propria influenza politica all’interno della regione. Ci sarà spazio per affrontare questioni come l’occupazione, le infrastrutture e il miglioramento dei servizi pubblici. Un focus particolare sarà riservato alle strategie per mobilitare risorse destinate a progetti locali, fondamentali per garantire il benessere di cittadini e imprese.

Il convegno sarà anche un’opportunità per ascoltare le voci dei rappresentanti locali. Tra questi, il sindaco di Latina, Matilde Celentano, porterà le istanze della comunità pontina. La sua presenza testimonia l’importanza della collaborazione tra amministrazioni locali e Regione, necessaria per affrontare in modo sinergico le problematiche e le opportunità del territorio. La partecipazione di personalità come il senatore Nicola Calandrini e gli europarlamentari Antonella Sberna e Nicola Procaccini, evidenzia ulteriormente la rilevanza dell’appuntamento, che si propone di tracciare un percorso chiaro per il futuro della provincia di Latina.

Change privacy settings
×