Coop al vinitaly 2025: un’esperienza sensoriale con la linea Fior Fiore

Coop al vinitaly 2025: un’esperienza sensoriale con la linea Fior Fiore

Dal 6 al 9 aprile 2025, il Vinitaly di Veronafiere ospiterà Coop con la linea Fior Fiore, presentando oltre 48 etichette e promuovendo l’eccellenza dei vini italiani.
Coop al vinitaly 20253A unE28099espe Coop al vinitaly 20253A unE28099espe
Coop al vinitaly 2025: un’esperienza sensoriale con la linea Fior Fiore - Gaeta.it

Dal 6 al 9 aprile 2025, il Vinitaly di Veronafiere si prepara ad accogliere visitatori e appassionati del mondo enologico, offrendo un’ampia gamma di vini di qualità. Coop, uno dei principali attori della grande distribuzione, sarà presente con la sua rinomata linea di vini Fior Fiore. Con oltre 48 etichette in mostra, l’azienda punta a presentare un vero e proprio viaggio nei sapori e nei territori italiani. Il successo della linea è testimoniato da un significativo aumento delle vendite, che nell’ultimo anno hanno registrato una crescita del 38%, superando le 725.000 bottiglie vendute.

L’offerta di Fior Fiore: dalla Franciacorta al Brunello

Il portfolio di vini Fior Fiore di Coop comprende un assortimento variegato che spazia da etichette pregiatissime. I visitatori potranno degustare, per esempio, il Franciacorta millesimato, noto per la sua eleganza e freschezza, fino al robusto Brunello di Montalcino, simbolo della tradizione vinicola toscana. Non mancheranno poi i rappresentanti marchigiani, come il Verdicchio di Matelica, che ben si pone in contrasto con i più corposi Amarone della Valpolicella. Questa ampia selezione mira a soddisfare i palati più esigenti e raccontare le ricchezze culinarie delle diverse regioni italiane.

La linea Fior Fiore, secondo le comunicazioni ufficiali di Coop, ha mostrato un trend di vendita in linea con il mercato italiano, mantenendo il Paese saldamente al primo posto nella graduatoria mondiale dei produttori di vino. Con un’export che si attesta su cifre record, gli Stati Uniti si confermano come il primo mercato di riferimento, seguiti da Germania e Regno Unito. Tuttavia, rincara la dose la domanda domestica: le famiglie italiane sembrano preferire vino di alta qualità, come attestato dal 41% della spesa complessiva dedicata a vini Doc e Docg.

Il ruolo della filiera cooperativa al Vinitaly

Oltre alla linea Fior Fiore, Coop metterà in vetrina anche la filiera cooperativa con il marchio Assieme Coop, collaborando attivamente con Legacoop Agroalimentare. Questo stand, posizionato nel Padiglione Emilia-Romagna , presenterà 28 vini tipici, sia bianchi che rossi, tutti rigorosamente 100% Made in Italy. L’iniziativa evidenzia l’importanza di una filiera che riduce le distanze tra produttori e consumatori, valorizzando le tradizioni locali e garantendo al contempo prodotti di alta qualità.

Questo approccio al Vinitaly non è solo un modo per promuovere i propri vini, ma anche un’opportunità per illustrare il valore della cooperazione nel settore agroalimentare, fondamentale per il successo di molte aziende vitivinicole italiane. La condivisione e il sostegno reciproco tra produttori sono infatti alla base di un settore in continua crescita, capace di affrontare le sfide del mercato globale.

Un evento atteso non solo per gli operatori del settore, ma anche per tutti gli appassionati di vino desiderosi di scoprire le ultime novità e tendenze. L’adesione di Coop con le sue etichette rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle eccellenze enologiche italiane.

Change privacy settings
×