Coop Alleanza 3.0 conferma utile 2024 e ricorda papa francesco durante la presentazione del bilancio

Coop Alleanza 3.0 conferma utile 2024 e ricorda papa francesco durante la presentazione del bilancio

Coop Alleanza 3.0 chiude il bilancio 2024 con un utile di 11 milioni e vendite oltre 5,7 miliardi, ricordando papa francesco e ribadendo l’impegno verso valori sociali e solidarietà.
Coop Alleanza 3.0 Conferma Uti Coop Alleanza 3.0 Conferma Uti
Coop Alleanza 3.0 presenta il bilancio 2024 con un utile di 11 milioni e vendite oltre 5,7 miliardi di euro, sottolineando il valore sociale e morale ispirato dal recente pontificato di papa Francesco. - Gaeta.it

La presentazione del bilancio 2024 di Coop Alleanza 3.0 ha avuto luogo in un clima segnato dalla recente scomparsa di papa francesco. Nel corso dell’evento, il presidente ha messo in luce i risultati economici della cooperativa, sottolineando al contempo il valore morale attribuito al pontificato del papa. Il bilancio chiude con un utile di gruppo di 11 milioni e vendite superiori a 5,7 miliardi di euro.

I numeri chiave del bilancio di coop alleanza 3.0 nel 2024

Il presidente di Coop Alleanza 3.0 ha presentato i dati principali relativi al bilancio del 2024 confermando il consolidamento del risanamento economico avviato negli anni scorsi. Il gruppo ha chiuso con un utile netto di 11 milioni di euro mentre il risultato consolidato della cooperativa ha segnato un attivo pari a 18 milioni. Le vendite a insegna hanno superato la soglia di 5,7 miliardi di euro, un dato che evidenzia la solidità della cooperativa sul mercato.

Questi risultati mostrano un quadro economico positivo, soprattutto se si considera il contesto economico nazionale e internazionale, caratterizzato da diverse sfide legate all’inflazione e alla concorrenza commerciale. La cooperativa mantiene una posizione rilevante nel settore della distribuzione, supportando l’occupazione e contribuendo allo sviluppo locale. La gestione rigorosa e le strategie adottate hanno permesso di mantenere in equilibrio le operazioni, favorendo una crescita sostenibile.

Il ricordo di papa francesco tra i valori cooperativi e i principi sociali

Durante la presentazione del bilancio, il presidente di Coop Alleanza 3.0 ha voluto aprire il suo intervento ricordando la figura di papa francesco, recentemente scomparso. Ha sottolineato come il pontificato del papa sia stato per molti un punto di riferimento morale e una guida spirituale. “Non solo per i credenti, ma anche per chi riconosce i valori di giustizia sociale e uguaglianza che il papa ha promosso fermamente.”

Il presidente ha evidenziato la compatibilità tra i valori portati avanti da papa francesco e i principi fondanti della cooperazione. In particolare, ha richiamato l’attenzione su temi come la solidarietà, la partecipazione e il rispetto, che sono centrali per le cooperative e per la comunità che esse rappresentano. Ha inoltre espresso la vicinanza di Coop Alleanza 3.0 al lutto che ha colpito non solo la Chiesa ma anche la società civile a livello globale.

Il contesto attuale e l’impatto degli eventi globali sulla cooperativa

Anche se il focus principale dell’incontro era il bilancio economico, il presidente ha riconosciuto che negli ultimi giorni si sono verificati eventi di portata ben più ampia, che toccano la vita delle persone a vari livelli. Questi avvenimenti richiamano l’attenzione ai valori umani più profondi e alle responsabilità sociali che anche le realtà economiche come le cooperative devono assumersi.

L’intervento pone l’accento sulla necessità di guardare oltre i numeri, per considerare il ruolo delle cooperative nella società. La cooperativa non è solo un’impresa commerciale, ma anche una comunità di persone che condividono un progetto e un’etica comune. In tempi segnati da trasformazioni e difficoltà, questa dimensione sociale si dimostra preziosa e fondamentale per il sostegno a famiglie e territori.

La presenza di queste tematiche nelle dichiarazioni ufficiali del presidente sottolinea l’impegno di Coop Alleanza 3.0 nel mantenere un equilibrio tra risultati economici e responsabilità sociale, anche di fronte a eventi imprevisti e drammatici che coinvolgono la collettività.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×