Con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza degli utenti e aumentare l’efficienza operativa, la Cooperativa Radiotaxi Genova 5966 ha recentemente implementato significative innovazioni tecnologiche. Tra queste, spicca la virtualizzazione delle colonnine telefoniche situate in 39 posteggi taxi sparsi per la città, insieme al lancio di un nuovo sito web. Queste iniziative si allineano con le esigenze di una clientela in continua evoluzione e dimostrano l’impegno nella modernizzazione dei servizi.
Virtualizzazione delle colonnine telefoniche
Uno degli sviluppi più notabili è la virtualizzazione delle colonnine telefoniche. Da ora in poi, i passeggeri potranno contattare direttamente il tassista disponibile più vicino semplicemente componendo il numero del posteggio. Questo approccio elimina il bisogno di passare per il centralino, abbattendo così i tempi di attesa. Quando un utente effettua la chiamata, riceverà un messaggio di pre-connessione che garantirà la massima trasparenza sul trattamento dei dati personali, conformemente alle leggi attuali sulla privacy. È importante notare che questa funzionalità è pensata specificamente per le richieste immediate di vetture. Per prenotazioni, richieste di informazioni, oggetti smarriti o altre necessità, rimane sempre attiva la centrale operativa, contattabile al numero 010 5966.
Questa innovazione rappresenta un passo importante verso un servizio taxi più reattivo e immediato, dove il focus è sulla comodità del cliente. Potendo contattare direttamente il taxi più vicino, si riducono le possibilità di lunghe attese e si rende l’intera esperienza di viaggio molto più fluida. La Cooperativa, dunque, si prepara ad affrontare le sfide del futuro con un sistema che punta a modernizzare non solo i servizi offerti, ma anche la percezione che i cittadini hanno del servizio taxi in genere.
Lancio del sito web rinnovato
Oltre alla virtualizzazione delle colonnine, la Cooperativa ha anche rinnovato il proprio sito web, www.5966.it. L’obiettivo è quello di elevare l’esperienza digitale del cliente tramite una piattaforma accessibile, intuitiva e ben strutturata. Con un design moderno, gli utenti possono navigare agevolmente e trovare rapidamente informazioni sui vari servizi offerti.
Una delle novità più interessanti del sito è l’introduzione di una funzione per l’acquisto di tratte predefinite. Questo permette ai clienti di regalare o utilizzare i servizi taxi per sé stessi mediante un’integrazione con sistemi di pagamento online sicuri. La sicurezza nelle transazioni si combina con la velocità, garantendo acquisti semplici e affidabili. Inoltre, l’integrazione con il portale GLOBIX di Microtek ha semplificato la generazione e la gestione dei voucher, aumentando così l’efficienza operativa. Con questi acquisti digitali, la Cooperativa offre un servizio extra che può rivelarsi particolarmente utile in contesti di movimento e mobilità frenetica.
Il rinnovato sito internet è il risultato di un’attenta analisi delle esigenze della clientela e delle nuove tecnologie disponibili. Approfondendo l’esperienza digitale degli utenti, la Cooperativa si posiziona come un attore all’avanguardia nel panorama dei taxi, cogliendo le opportunità offerte dal digitale per servire meglio la comunità.
Progetto di innovazione cofinanziato dall’ue
Le recenti innovazioni introdotte dalla Cooperativa Radiotaxi Genova 5966 sono parte integrante di un progetto più ampio, volto a rendere più efficienti i processi e l’organizzazione del servizio. Questo piano è cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fesr Liguria 2021-2027, con le risorse pubbliche stanziate sul Bando Innovazione di Regione Liguria, gestito da Filse.
L’investimento in innovazione è fondamentale non solo per migliorare l’efficienza operativa ma anche per rispondere alle richieste di un pubblico sempre più digitale e connesso. Grazie a questo supporto, la Cooperativa ha la possibilità di investire in tecnologie che rendono il servizio taxi più competitivo, sostenibile e, soprattutto, in grado di adattarsi ai cambiamenti delle esigenze dei suoi utenti. Questo approccio dimostra una visione chiara verso il futuro, evidenziando l’importanza di abbracciare il cambiamento per rimanere rilevanti nel proprio settore.