Coppa Italia: Milan e Inter si sfidano nel derby nella semifinale del 2 aprile 2025

Coppa Italia: Milan e Inter si sfidano nel derby nella semifinale del 2 aprile 2025

Il 2 aprile 2025, Milan e Inter si sfideranno nella semifinale di Coppa Italia allo stadio San Siro, in un derby carico di emozioni e storia calcistica.
Coppa Italia3A Milan e Inter si Coppa Italia3A Milan e Inter si
Coppa Italia: Milan e Inter si sfidano nel derby nella semifinale del 2 aprile 2025 - Gaeta.it

La semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, prevista per il 2 aprile 2025, rappresenta uno degli eventi più attesi della stagione calcistica. Questo incontro non è solo una partita, ma un momento che riunisce i tifosi di entrambe le squadre, evocando una rivalità storica nel cuore di Milano. I calciatori scenderanno in campo allo stadio San Siro, dove l’atmosfera sarà carica di adrenalina e emozioni. In palio c’è l’accesso alla finale di Roma, un obiettivo ambito da entrambe le formazioni. Di seguito, tutte le informazioni sulla partita, le probabili formazioni e i precedenti tra le due squadre.

Dove vedere Milan-Inter in diretta TV e streaming

Per chi desidera seguire la semifinale tra Milan e Inter, l’incontro sarà trasmesso in diretta TV su Canale 5, con collegamento a partire dalle ore 20:40. Il fischio d’inizio è fissato per le 21:00. Grazie alla trasmissione in chiaro, tutti potranno assistere gratuitamente alla partita. Per coloro che preferiscono lo streaming, Mediaset offre la possibilità di vedere il match sulla piattaforma Mediaset Infinity, accessibile da dispositivi come PC, smartphone, tablet e Smart TV connessi a Internet. Anche il sito ufficiale di Mediaset garantirà la visione gratuita dell’evento, facile e immediata per il pubblico.

Le probabili formazioni di Milan e Inter

Le ultime dal Milan

Il tecnico Sérgio Conceição schiererà i suoi uomini di fiducia per affrontare l’Inter in questa cruciale semifinale. In attacco, Tammy Abraham guiderà la squadra, supportato da un trio offensivo composto da Jimenez, Pulisic e Leao. Centrocampisti saranno Reijnders e Fofana, chiamati a bilanciare il dinamismo e la solidità della squadra. La linea difensiva proteggereà il portiere Maignan, con Walker, Gabbia, Thiaw e Theo Hernandez schierati. In panchina, ci saranno anche Joao Felix e Musah, pronte a subentrare e dare maggiore freschezza in corsa.

Milan : Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham.
Allenatore: Sérgio Conceição.

Le ultime dall’Inter

D’altra parte, Simone Inzaghi deve affrontare un’emergenza infortuni che lo costringe a rivedere la formazione dell’Inter. Assenti Lautaro Martinez e Dumfries, al loro posto troveranno spazio Correa e Darmian. Il portiere Martinez tornerà in campo, mentre il terzetto difensivo sarà composto da Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo, Mkhitaryan non sarà della partita, quindi Frattesi scenderà in campo dal primo minuto, supportato da Calhanoglu e Barella. Carlos Augusto agirà sulla sinistra, pronto a dare il suo contributo offensivo lungo la fascia.

Inter : Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Correa.
Allenatore: Simone Inzaghi.

I precedenti incontri di Milan-Inter in Coppa Italia

La rivalità tra Milan e Inter si riflette non solo nelle partite di campionato ma anche nei precedenti incontri di Coppa Italia. Le due formazioni si sono già affrontate otto volte nella fase a eliminazione diretta della competizione, con un bilancio equilibrato: quattro qualificazioni per ciascuna squadra. Questa parità aggiunge ulteriori motivazioni al confronto attuale, poiché entrambe cercano di imporsi e avanzare verso la finale.

Il Milan vanta un’importante esperienza, avendo raggiunto la semifinale della Coppa Italia per la 25ª volta, mentre l’Inter raggiunge questa fase per la 30ª volta. La Juventus rimane la squadra più presente in semifinale, con 36 partecipazioni. La storia recente delle due squadre si arricchisce di questo match, testimonianza del loro valore calcistico e della rivalità che le caratterizza.

Terna arbitrale e curiosità

Il soggetto che dirigerà la partita sarà Michael Fabbri, un arbitro di 41 anni proveniente dalla sezione di Ravenna. Questo derby rappresenta la sua prima esperienza nella direzione di un Derby della Madonnina. In questa stagione, Fabbri ha già arbitrato il Milan in due occasioni, entrambe terminate in pareggio. L’Inter lo ha già incontrato nei quarti di finale, dove ha ottenuto una vittoria contro la Lazio.

La squadra arbitrale sarà composta anche dagli assistenti Preti e Baccini, Ayroldi come quarto ufficiale, e Abisso al VAR, con Di Bello in qualità di AVAR. Questo staff avrà il compito di garantire il corretto svolgimento della partita, in un contesto altamente competitivo e intenso.

L’interesse per questa semifinale di Coppa Italia è alto, non solo tra i tifosi milanesi, ma anche a livello nazionale, per l’importanza del confronto e le sue implicazioni nel cammino delle due squadre verso la finale. La tensione è palpabile e i protagonisti scenderanno in campo per dare il massimo, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nella storica rivalità calcistica di Milano.

Change privacy settings
×