La comunità di Castiglione delle Stiviere è in lutto per la prematura scomparsa di Marco Zaltieri, un uomo di 56 anni noto per il suo impegno come operaio e sindacalista. La tragedia è avvenuta lunedì sera, mentre stava tornando a casa dopo una giornata trascorsa al mare. I fatti che hanno portato alla sua morte hanno colpito non solo la sua famiglia ma anche tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano il suo operato.
Un malore improvviso durante il rientro a casa
La drammatica serata di Marco Zaltieri
Marco Zaltieri stava tornando dal mare, in auto e con pochi minuti di viaggio per arrivare a casa sua a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, quando ha avvertito un malore improvviso. La situazione si è rapidamente aggravata e, nonostante le difficoltà, Zaltieri è riuscito a fermare il veicolo e contattare i soccorsi. Questo gesto tempestivo ha dimostrato il suo pragmatismo e la lucidità anche in un momento di crisi.
Non appena l’ambulanza ha raggiunto il luogo dell’incidente, il 56enne è stato immediatamente trasportato all’ospedale San Pellegrino di Castiglione. I medici, dopo i primi accertamenti diagnosticati, hanno ritenuto necessario un trasferimento urgente presso gli Spedali Civili di Brescia, una struttura nota per il suo livello di cura. Purtroppo, nonostante le cure e l’attenzione ricevuta presso il nosocomio bresciano, Marco Zaltieri è deceduto martedì sera, circa 24 ore dopo l’insorgere del malore che gli è stato fatale.
L’impatto di una perdita nella comunità
Una figura di riferimento tra lavoratori e amici
Marco Zaltieri non era solo un operaio presso la Sterilgarda; era anche un attivista sindacale attivo e riconosciuto nella sua comunità. Da oltre trent’anni, Zaltieri era un delegato della Flai Cgil, e nel corso della sua carriera aveva ricoperto ruoli significativi a livello provinciale, regionale e persino nazionale. La sua dedizione e il suo impegno costante per i diritti e il benessere dei lavoratori lo avevano reso una figura di riferimento all’interno del suo gruppo e della comunità.
Il dolore per la sua scomparsa è amplificato dalla testimonianza di chi lo ha conosciuto. Marco Volta, segretario della Flai Cgil di Mantova, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando quanto fosse stimato e rispettato: «Marco era una bravissima persona e un delegato capace: si tratta di una grave perdita per tutti, in particolare per la sua famiglia e per quanti hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo». Questa dichiarazione non solo mette in evidenza le capacità professionali di Zaltieri, ma anche il suo carattere umano.
I preparativi per i funerali
I saluti finali
Sarà un momento di grande commozione quello che attende la comunità di Castiglione delle Stiviere venerdì mattina, quando si terranno i funerali di Marco Zaltieri. Le onoranze funebri Fezzardi e Fogliata hanno organizzato la cerimonia, che si svolgerà alle 9.30 nel duomo della cittadina. La funzione non sarà solo un modo per l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita dei suoi cari e dei suoi colleghi, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza di figure come Zaltieri nel mondo del lavoro e nella società.
Il passaggio di Zaltieri lascia un vuoto incolmabile, non solo in famiglia, ma anche tra i suoi compagni di lavoro e gli amici. La comunità si unisce nel dolore, pronta a onorare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti dei lavoratori e al miglioramento delle condizioni di vita di tutti.