Corecom Academy in Tour: un progetto per educare i giovani ai rischi del web

Corecom Academy in Tour: un progetto per educare i giovani ai rischi del web

Il progetto “Corecom Academy in Tour” avviato in Calabria mira a educare i giovani sui rischi dei media digitali, promuovendo consapevolezza e prevenzione del cybercrime attraverso workshop interattivi.
Corecom Academy In Tour3A Un Pr Corecom Academy In Tour3A Un Pr
Corecom Academy in Tour: un progetto per educare i giovani ai rischi del web - Gaeta.it

Il progetto “Corecom Academy in Tour” è stato avviato con l’obiettivo di educare i giovani ai rischi legati ai media digitali. Questo programma si propone di fornire strumenti utili per navigare in rete in modo consapevole e sicuro. La firma del protocollo d’intesa che ha segnato l’avvio dell’iniziativa è avvenuta il 26 ottobre 2023 al Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Hanno partecipato alla cerimonia Fulvio Scarpino, presidente del Co.Re.Com. Calabria, Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale calabrese, e Giovanni Cuda, rettore dell’Università, insieme al professor Antonio Viscomi, responsabile scientifico del progetto.

Obiettivi del progetto

Corecom Academy in Tour si prefigge di sensibilizzare i giovani alla consapevolezza digitale e alla prevenzione del cybercrime. Si tratta di un’iniziativa pilota che partirà dalla Calabria, con l’intento di estendersi successivamente su tutto il territorio nazionale. Gli organizzatori intendono creare un modello di educazione integrata che affronti temi di rilevanza come l’educazione digitale e affettiva. Questo progetto si propone di essere un punto di riferimento, per aiutare non solo gli studenti, ma anche le loro famiglie e gli insegnanti, a comprendere e gestire in sicurezza le sfide presentate dal mondo digitale.

Il programma include una serie di workshop interattivi e sessioni di formazione mirata che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le attività saranno strutturate in modo da combinare metodologie didattiche innovative, utilizzo di tecnologie avanzate e collaborazioni con esperti del settore. Questo approccio mira a garantire una formazione pratica e coinvolgente, utile per preparare i giovani ad affrontare in modo adeguato le interazioni online.

Valutazione e monitoraggio delle attività

Un aspetto cruciale del progetto è la valutazione continua delle attività svolte, attraverso questionari di gradimento e analisi dei risultati ottenuti. Questo monitoraggio permetterà di adattare le metodologie didattiche alle esigenze degli studenti e di migliorare continuamente l’efficacia del programma. Inoltre, il progetto intende allinearsi con le indicazioni del ‘Patentino Digitale’, un’iniziativa elaborata da Agcom, che mira a certificare le competenze digitali degli utenti.

La partecipazione attiva degli studenti è centrale per il successo di Corecom Academy in Tour. Alla fine di ogni workshop, i partecipanti potranno esprimere il proprio feedback, consentendo agli organizzatori di comprendere il livello di apprendimento raggiunto e l’impatto delle attività svolte. Questo impegno verso un vantaggio d’apprendimento personalizzato è una delle chiavi per costruire un’educazione digitale responsabile e attenta ai nuovi studenti.

L’impatto sulla società

Scarpino ha dichiarato che il lancio di Corecom Academy in Tour segna un passo significativo verso la costruzione di una società digitale più consapevole e giusta. La tutela e l’educazione dei giovani riguardo all’uso responsabile delle tecnologie è considerata fondamentale in un tempo in cui il mondo è sempre più connesso ma, talvolta, privo di guide chiare. Il progetto non si limita a distribuire informazioni; punta a formare cittadini informati e responsabili, capaci di navigare in un ambiente spesso complesso.

Infine, Scarpino ha invitato tutti gli attori coinvolti, dalle scuole alle famiglie, a collaborare attivamente in questo percorso educativo. Unendo forze e risorse, l’obiettivo è di creare un modello di apprendimento replicabile a livello nazionale, che contribuisca a un ambiente online sicuro e inclusivo per tutti.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×