Corinaldo registra un notevole incremento turistico: +19% rispetto all'anno precedente

Corinaldo registra un notevole incremento turistico: +19% rispetto all’anno precedente

Corinaldo emerge come meta turistica nelle Marche, con un incremento del 19% negli arrivi e un eccezionale +40% di visitatori stranieri, grazie a eventi culturali e strutture ricettive in crescita.
Corinaldo Registra Un Notevole Corinaldo Registra Un Notevole
Corinaldo registra un notevole incremento turistico: +19% rispetto all'anno precedente - Gaeta.it

Il comune di Corinaldo si afferma come una delle mete emergenti del turismo marchigiano, segnando un surplus significativo nelle statistiche di arrivi e presenze negli ultimi mesi. Con un incremento totale del 19% e un eccezionale +40% per quanto riguarda i visitatori stranieri, il paese si prepara a consolidare ulteriormente la sua popolarità grazie a un’offerta che combina bellezza, cultura e ospitalità.

L’analisi dei dati turistici del 2024

Nel bilancio del turismo per il 2024, i numeri parlano chiaro. Secondo le informazioni fornite dall’osservatorio regionale, atteso ad una validazione da parte di ISTAT, Corinaldo ha visto aumentare non solo gli arrivi complessivi ma anche le presenze nel territorio. Le cifre sono stimate su 6.926 arrivi di turisti italiani e 2.349 di turisti stranieri, con presenze totali in crescita fino a 14.567 per i soli italiani e a 8.240 per gli stranieri. Questa crescita cospicua è particolarmente evidente nelle strutture come Bed & Breakfast e case vacanze che, con un aumento del 47%, si sono rivelate molto apprezzate tra i visitatori.

L’assessore al Turismo, Francesco Spallacci, commenta questi esiti come “un risultato positivo dovuto a una sinergia di più fattori”, evidenziando l’importanza delle strutture ricettive e della qualità dell’offerta turistica di Corinaldo. L’intensa programmazione di eventi e iniziative culturali nel corso dell’anno ha contribuito ad attrarre una clientela più variegata.

Il ruolo delle strutture ricettive e degli eventi culturali

Il successo turistico di Corinaldo non è solo il frutto di circostanze favorevoli, ma il risultato di un lavoro mirato e sostenuto. Le strutture ricettive, che spaziano dai B&B a case vacanze, hanno saputo adattarsi e rispondere a una domanda crescente. Questo ha permesso di accogliere un numero sempre più elevato di visitatori, oltre a contribuire a una percezione positiva del territorio.

Parallelamente, l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione di eventi culturali e manifestazioni locali ha giocato un ruolo cruciale. Eventi che valorizzano le tradizioni locali non solo attraggono i turisti, ma anche incentivano il commercio locale, stimolando così l’economia della zona.

Spallacci sottolinea come “è necessario lavorare per rendere sempre più gradevole il soggiorno” a Corinaldo. Questo implica non solo migliorare i servizi già esistenti, ma anche creare strategie per diversificare l’offerta e allargare l’orizzonte degli eventi programmati.

Prospettive future e impegni dell’Amministrazione

Corinaldo è cosciente della necessità di continuare a investire sia nella qualità dei servizi che nella promozione di iniziative turistiche che possano attrarre tanto i turisti locali quanto quelli provenienti dal resto del mondo. Questo si traduce nel coinvolgimento attivo di operatori locali, sia del settore turistico che delle attività produttive, per sviluppare un’idea condivisa di accoglienza e ospitalità.

Il cammino verso una crescita sostenibile si basa sulla consapevolezza che ogni visitatore rappresenta una risorsa non solo economica, ma anche culturale. La valorizzazione delle bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche di Corinaldo, insieme al forte spirito comunitario, consentirà di segnare un’ulteriore tappa nel percorso di consolidamento del turismo in questa località. L’Amministrazione comunale si impegna a mantenere alta l’attenzione sulle esigenze dei turisti, migliorando continuamente l’offerta e cercando di superare le aspettative di chi scegli di visitare Corinaldo.

Change privacy settings
×