L’ITS Academy Roberto Rossellini di Roma offre un’opportunità unica per i giovani interessati al mondo del suono e della musica. Fino al 16 settembre 2024, i candidati possono iscriversi ai corsi di Alta Formazione Tecnologica, tra cui il corso di “Digital Sound Designer”. Questa formazione biennale, gratuita e completamente finanziata, mira a fornire competenze pratiche e teoriche per entrare nel settore del sound design.
corso gratuito di digital sound designer presso l’its roberto rossellini
L’ITS Academy Roberto Rossellini ha aperto le porte a nuove iscrizioni per il corso biennale destinato ai Tecnici Superiori: Digital Sound Designer. Questo programma, che partirà a ottobre 2024, si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo della registrazione e dell’elaborazione audio. Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare in diversi ambiti, dai set di registrazione per film e produzioni televisive, a concerti dal vivo e colonne sonore per videogiochi e installazioni multimediali.
La formazione si svolgerà a Roma e l’intero percorso è completamente gratuito, essendo finanziato dal PNRR . Questo rappresenta un’importante occasione per disoccupati o giovani in cerca di reinserimento lavorativo, dato che non richiede alcun investimento economico da parte dei partecipanti.
offerta formativa e stage professionale
Il corso di Digital Sound Designer è altamente specializzato e articolato in vari moduli che coprono diversi aspetti tecnici e creativi del sound design. Tra i principali moduli di studio troviamo:
- Tecniche di presa diretta
- Tecniche di mixaggio audio
- Realizzazione di effetti sonori
- Sound design per progetti multimediali
- Configurazione e gestione dei sistemi di sonorizzazione dal vivo
In aggiunta, è previsto un tirocinio di 800 ore presso aziende attive nel settore, dove gli studenti potranno applicare le competenze apprese in aula a scenari reali. Questo approccio pratico favorisce non solo l’apprendimento, ma anche lo sviluppo di relazioni professionali utili per il futuro lavorativo.
Durante il corso, gli studenti saranno supportati da docenti esperti e avranno accesso a attrezzature all’avanguardia, il che rende questo programma formativo molto competitivo e in linea con gli standard del settore.
requisiti per la candidatura
Per poter partecipare alle selezioni per il corso di Digital Sound Designer, i candidati devono rispettare specifici requisiti. Essi devono essere cittadini dell’Unione Europea e avere compiuto 18 anni. Inoltre, è necessario possedere un diploma di Istruzione Secondaria Superiore quinquennale oppure un diploma quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale, accompagnato da certificati di specializzazione tecnica superiore di almeno 800 ore .
Questi requisiti sono stati stabiliti per garantire che tutti i partecipanti abbiano una base educativa adeguata, fondamentale per affrontare le sfide formative avanzate del corso.
dettagli sul corso: sede, durata e modalità di frequenza
Il corso ha una durata biennale e si svolgerà nella sede dell’ITS Academy a Roma. La frequenza è obbligatoria e il programma richiede un impegno costante dal lunedì al venerdì, sia al mattino che al pomeriggio. Sono disponibili 28 posti, quindi si consiglia di presentare la propria candidatura il prima possibile.
Il progetto didattico comprende un totale di 1.000 ore di lezioni in aula e laboratori, e 800 ore di tirocinio in azienda. Questa struttura è pensata per formare professionisti ben preparati, in grado di affrontare le varie richieste del mercato del lavoro.
sbocchi professionali per i diplomati
Completato con successo il corso, i partecipanti si qualificheranno come Tecnici del Suono. Questa formazione consente di entrare in un settore in continua evoluzione, dove le opportunità di lavoro sono diversificate. I diplomati potranno occupare posizioni come tecnici del suono in ambito cinematografico e televisivo, lavorare nel settore dei videogiochi, contribuire alla produzione di pubblicità o gestire eventi live. Le competenze acquisite durante il corso rendono i diplomati altamente competitivi in un mercato del lavoro che richiede professionalità e innovazione.
modalità di selezione e attestato finale
Le selezioni per il corso di Digital Sound Designer si svolgeranno a settembre 2024, dopo che i candidati hanno completato l’iscrizione entro il termine stabilito. Coloro che saranno ammessi riceveranno un diploma di Tecnico Digital Sound Designer di Livello 5 EQF, un attestato riconosciuto nel settore.
come inviare la propria candidatura
Gli interessati possono candidarsi esclusivamente online, compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale dell’ITS Academy Rossellini, entro le 10:00 del 16 settembre 2024. Questo passaggio è fondamentale per accedere a un’importante opportunità formativa nel settore del sound design.
la fondazione roberto rossellini e il suo scopo
La Fondazione Roberto Rossellini è un Istituto Tecnico Superiore con sede a Roma, specializzato nella formazione per le Tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione. Fin dalla sua fondazione, l’istituto si è dedicato alla creazione di profili professionali capaci di affrontare le sfide del mondo della produzione per il cinema, la televisione e i nuovi media. Inoltre, dal 2014 offre percorsi formativi professionali per giornalisti. L’ITS Academy rappresenta un punto di riferimento per chi desidera emergere in settori innovativi e in costante sviluppo.