Il 2 marzo 2025 è in programma un’importante iniziativa a Cerveteri, dove la Dottoressa Martina Abilitato terrà un corso di formazione sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la preparazione ad affrontare situazioni di emergenza è cruciale. Questo corso offre l’opportunità di apprendere come intervenire in caso di arresto cardiaco e disostruzione delle vie aeree, competenze essenziali che possono fare la differenza tra la vita e la morte.
Dettagli del corso
Il corso si svolgerà presso la sede in Via Piave n.34 alle ore 08:30. E’ aperto a tutti, sia a professionisti sanitari che a cittadini comuni, senza necessità di esperienze pregresse. Gli argomenti trattati includeranno le manovre di rianimazione cardiopolmonare , l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno e le tecniche per la disostruzione delle vie aeree. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato valido in tutto il territorio nazionale, che certifica le competenze acquisite.
Per iscriversi è disponibile il numero 3488707993, anche su Whatsapp, per ottenere ulteriori informazioni. È essenziale formarsi in modo corretto per essere pronti ad affrontare eventuali situazioni di emergenza che possono verificarsi in qualsiasi momento.
La visione della Dottoressa Martina Abilitato
“Apprendere le manovre salvavita ci può far salvare la vita di una persona” afferma la Dottoressa Abilitato. Le evidenze scientifiche supportano questa affermazione: l’applicazione corretta delle manovre salvavita ha incrementato significativamente le percentuali di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco. Anche se non può sostituire l’intervento dei soccorritori professionisti, il primo intervento può “acquistare tempo” e fare la differenza nelle situazioni critiche.
La Dottoressa Abilitato si rivolge a un pubblico vasto, sottolineando che il corso è accessibile a tutti: uomini e donne, giovani e meno giovani, e personale non sanitario sono tutti invitati a partecipare. “Spero in un’importante partecipazione”, prosegue, evidenziando l’importanza della formazione e della sensibilizzazione nei confronti delle manovre di rianimazione.
Il profilo della Dottoressa Abilitato
Con una carriera ricca di esperienza, la Dottoressa Abilitato svolge attualmente il suo lavoro come infermiere di Pronto Soccorso. Ha anche operato come operatrice del 118, il che le conferisce una conoscenza pratica delle situazioni di emergenza. La sua formazione è completata da una laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, ed è istruttrice certificata nei corsi BLSD. Ha anche ricoperto ruoli di responsabilità come direttore sanitario in iniziative legate alla clown-terapia, dimostrando il suo impegno nel campo della salute e della formazione.
Oltre a questo, la Dottoressa Abilitato ha già organizzato in passato eventi simili, ribadendo l’importanza di educare il pubblico alle manovre salvavita. Le sue attività mirano a equipaggiare quanti più individui possibile con le competenze necessarie per intervenire nelle emergenze.
L’appuntamento di domenica 2 marzo rappresenta quindi non soltanto un’occasione di formazione, ma anche una grande opportunità per apprendere competenze che possono letteralmente salvare vite. La presenza di più partecipanti al corso può contribuire a creare una rete di persone pronte a intervenire in caso di bisogno, rendendo di fatto la comunità di Cerveteri più sicura e consapevole.