Un nuovo corso di formazione gratuito di ricamo si prepara a prendere avvio a Milano, offrendo un’occasione formativa unica ai disoccupati residenti in Lombardia. Questo percorso si propone di insegnare l’arte del ricamo, sia a chi è completamente alle prime armi sia a chi ha già una certa esperienza nel settore. Le iscrizioni sono ora aperte e le lezioni inizieranno nel prossimo ottobre 2024. Ecco tutto ciò che serve sapere per partecipare a questo interessante progetto formativo.
Corso gratuito di ricamo a Milano
L’ente di formazione CLOM ha annunciato un corso di ricamo gratuito a Milano, rivolto in particolar modo a coloro che si trovano senza lavoro. Il corso garantirà ai partecipanti la possibilità di acquisire competenze pratiche nella creazione di decorazioni ricamate, un’abilità molto ricercata nei settori della moda e dell’artigianato. I partecipanti apprenderanno a lavorare con tecniche di ricamo manuale e con l’ausilio di macchinari specializzati.
La richiesta di esperti in ricamo è elevata, specialmente tra case di moda, laboratori di sartoria e negozi specializzati in abiti da sposa o costumi per produzioni teatrali e cinematografiche. Non è necessario avere esperienza pregressa, il che rende questo corso accessibile anche a chi non ha mai preso in mano un ago. Inoltre, l’ente fornirà tutto il materiale necessario per le esercitazioni, permettendo a ciascun partecipante di concentrarsi sullo sviluppo delle proprie abilità pratiche.
Questa iniziativa non è solo una mera opportunità di apprendimento, ma rientra all’interno del Programma GOL , un progetto finanziato dal PNRR con l’obiettivo di riqualificare le persone disoccupate e facilitare il loro reinserimento nel mercato del lavoro.
Offerta formativa
Il corso offrirà una panoramica completa su diversi argomenti di grande interesse per chi desidera intraprendere una carriera nel settore del ricamo e dell’artigianato. Tra i temi trattati ci sarà una breve storia della moda e dei tessuti, un aspetto fondamentale per comprendere l’evoluzione delle tecniche di ricamo nel corso del tempo.
Inoltre, gli studenti apprenderanno come realizzare un prodotto finito, seguendo attentamente tutte le fasi del processo creativo. Un’interessante parte del curriculum sarà dedicata alle tecniche di upcycling, un aspetto attuale e sostenibile del ricamo che permette di riutilizzare materiali esistenti, dando loro nuova vita e creando oggetti unici.
Non mancheranno le esercitazioni pratiche, nelle quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso, affinando le loro competenze. Infine, saranno incluse sessioni sulle tecniche di vendita, impiegate per promuovere e commercializzare i propri lavori, un’abilità essenziale per coloro che desiderano intraprendere una carriera autonoma.
Destinatari del corso
Per poter accedere al corso di ricamo gratuito a Milano, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. In primo luogo, i partecipanti devono essere disoccupati. È prevista un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, permettendo così una grande varietà di candidati di diverse generazioni. Inoltre, sarà necessario essere domiciliati in Lombardia, garantendo così un’opportunità formativa ai residenti locali.
Questo corso rappresenta quindi non solo una chance di apprendimento, ma anche un passo importante per il reinserimento nel mercato del lavoro, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze in un settore in crescita e ricco di opportunità.
Durata e svolgimento del corso
La durata complessiva del corso sarà di 150 ore, interamente in modalità pratica. Le lezioni si svolgeranno in un laboratorio attrezzato a Corsico, una località nelle vicinanze di Milano, dove gli studenti potranno esercitarsi su tecniche di ricamo con attrezzature professionali. Le lezioni inizieranno ufficialmente a ottobre 2024, un periodo che consente agli interessati di organizzarsi per partecipare al corso.
Al termine del percorso formativo, gli studenti riceveranno un Attestato di Participazione che potrà essere utilizzato per migliorare il proprio profilo professionale e dimostrare le competenze acquisite.
Come iscriversi al corso
Chi è interessato a iscriversi al corso di formazione gratuito di ricamo a Milano può manifestare il proprio interesse compilando un modulo disponibile online. È fondamentale fornire le proprie generalità e i contatti per essere ricontattati. Gli aspiring ricamatori sono incoraggiati a non perdere questa opportunità, dato che il corso promette di arricchire le loro competenze e migliorare le chance di inserimento lavorativo nel settore dell’artigianato e della moda.
Ente organizzatore
CLOM, acronimo di “Crescere lavorando, orientarsi migliorando”, è un’agenzia accreditata in Regione Lombardia che offre servizi al lavoro e formazione. Fondata più di vent’anni fa, CLOM si dedica a fornire supporto e soluzioni formativa a privati e aziende, aiutandoli a realizzare i propri obiettivi professionali. Il suo impegno nella formazione è testimoniato dalla varietà di corsi e opportunità lavorative che offre sul territorio.
Altre opportunità di formazione e aggiornamenti
Per chi fosse interessato ad esplorare ulteriori opportunità didattiche, si consiglia di dare un’occhiata ai corsi di formazione gratuiti disponibili in tutto il territorio italiano. È possibile rimanere aggiornati sulle ultime novità iscrivendosi alle newsletter oppure seguendo i canali social dedicati. Questo modo di informarsi permette di non perdere occasioni di apprendimento e crescita professionale, ampliando così le proprie prospettive lavorative.
La partecipazione a corsi formativi non solo rappresenta un’importante spinta verso l’occupazione, ma anche un modo per sviluppare nuove competenze e hobby creativi, in grado di arricchire la propria vita personale e professionale.