Corso gratuito per Assistente di Studio Odontoiatrico nel Veneto: formazione e assunzione immediata

Corso gratuito per Assistente di Studio Odontoiatrico nel Veneto: formazione e assunzione immediata

Corso Gratuito Per Assistente Corso Gratuito Per Assistente
Corso gratuito per Assistente di Studio Odontoiatrico nel Veneto: formazione e assunzione immediata - Fonte: Ticonsiglio | Gaeta.it

Il Veneto offre un’opportunità formativa imperdibile per chi desidera intraprendere la carriera di Assistente di Studio Odontoiatrico . Grazie alla collaborazione tra APri Formazione, la Fondazione Centro Produttività Veneto e ANDI Veneto, sono disponibili due corsi gratuiti, uno nella provincia di Treviso e l’altro a Belluno. Entrambi i percorsi prevedono un tirocinio e possono portare a una qualifica professionale riconosciuta, necessaria per chi vuole lavorare in questo settore dinamico e in crescita.

Corsi disponibili e indennità

Edizioni a Treviso e Belluno

Le due edizioni del corso per Assistente di Studio Odontoiatrico si svolgeranno rispettivamente a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, e a Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno. Gli aspiranti partecipanti potranno beneficiare di un’indennità durante il corso, con opportunità di assunzione immediata a Belluno. In particolare, il corso di Mogliano Veneto offre un’indennità di 2.400 euro per le ore di formazione frequentate, destinata ai disoccupati.

Le edizioni prevedono una partecipazione attiva degli studenti, i quali, al termine della formazione, saranno in grado di affrontare un esame finale che, se superato, consentirà di ottenere la qualifica di ASO. Le date di chiusura per le candidature sono fissate al 17 e 18 ottobre 2024 a seconda della sede di interesse, quindi è fondamentale agire in tempo per non perdere questa opportunità.

Programma formativo dettagliato

Moduli di apprendimento

Il corso è strutturato in vari moduli didattici, ciascuno focalizzato su aree specifiche di competenza necessarie per diventare un efficace Assistente di Studio Odontoiatrico. I moduli coprono settori come l’interazione con i pazienti, l’assistenza durante le procedure odontoiatriche, la documentazione clinica e la gestione della sterilizzazione degli strumenti.

Ecco un preselezione dei moduli formativi:
Interazione con le persone assistite: 40 ore dedicate alla comunicazione con pazienti e colleghi.
Allestimento spazi e strumentazioni: 95 ore per apprendere i protocolli di preparazione agli interventi.
Assistenza all’odontoiatra: 90 ore di formazione pratica a supporto delle procedure odontoiatriche.
Gestione documentazione clinica: 75 ore di studio sulla parte amministrativa del lavoro.
Lavoro in gruppo: 50 ore avendo come obiettivo la cooperazione per il raggiungimento di risultati comuni.
Esecuzione efficiente delle attività: 50 ore per apprendere strategie pratiche nell’esecuzione di compiti.

Requisiti di partecipazione e selezione

Requisiti per i candidati

I requisiti per partecipare ai corsi variano in base alla sede. Per il corso di Ponte nelle Alpi, i candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni e un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, con possibilità di deroghe tramite il riconoscimento delle competenze acquisite. I 15 partecipanti selezionati potranno accedere a un contratto di apprendistato sin dal primo giorno di corso.

Nel caso del corso di Mogliano Veneto, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di scuola secondaria di II grado.
Ammissione al quinto anno di un percorso liceale.
Completamento del terzo anno di un programma di Istruzione e Formazione Professionale .
In assenza di un diploma, gli interessati dovranno dimostrare di aver acquisito competenze rilevanti in esperienze precedenti.

Modalità di selezione

Le selezioni si svolgeranno in date specifiche per ciascun corso. Per il programma di Treviso, le prove si terranno il 18 ottobre 2024 presso il Centro Pastorale Santa Maria Assunta, mentre per il corso di Belluno le selezioni inizieranno il 21 ottobre 2024 presso la Canonica di Cadola. L’ammissione ai corsi avverrà solamente dopo il superamento delle selezioni.

Come candidarsi e ulteriori informazioni

Procedure di registrazione

Per iscriversi ai corsi gratuiti per ASO, i candidati devono inviare la propria candidatura entro le date di chiusura stabilite . Maggiori informazioni sulla registrazione e le modalità di adesione sono disponibili sui siti ufficiali dedicati. È consigliabile consultare attentamente i dettagli relativi a ogni sede di interesse per garantire una corretta compilazione della domanda.

Opportunità di formazione aggiuntive

Oltre alla qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico, il Veneto offre altre opportunità di formazione gratuita. Gli interessati possono accedere a corsi professionali in diverse aree, consultando le risorse disponibili online. Per rimanere aggiornati su potenziali occasioni formative e novità, è possibile iscriversi alle newsletter e ai canali social dedicati.

L’istruzione e la formazione continua sono elementi chiave per un successo duraturo nel mondo del lavoro, e questo corso rappresenta una porta d’accesso a una professione con elevate opportunità di crescita e sviluppo.

Change privacy settings
×