Corso Vittorio Emanuele II a Pescara: una celebrazione dell'amore per San Valentino

Corso Vittorio Emanuele II a Pescara: una celebrazione dell’amore per San Valentino

Pescara celebra San Valentino con un evento speciale in Corso Vittorio Emanuele II, featuring costumi d’epoca, foto romantiche e una cassetta per lettere d’amore, promuovendo unità e accoglienza.
Corso Vittorio Emanuele II a P Corso Vittorio Emanuele II a P
Corso Vittorio Emanuele II a Pescara: una celebrazione dell'amore per San Valentino - Gaeta.it

Il 14 febbraio si avvicina e Pescara si prepara a festeggiare l’amore in grande stile. A partire dalle 15:00, Corso Vittorio Emanuele II si trasformerà nel fulcro delle celebrazioni, con un evento speciale dedicato agli innamorati. Organizzato dall’associazione “Gli amici di Corso Vittorio Emanuele“, con il sostegno del Comune di Pescara e dell’illustre Museo delle Lettere d’Amore di Torrevecchia Teatina, questa manifestazione promette di rendere indimenticabile il giorno di San Valentino per tutte le coppie, siano esse giovani o meno giovani.

Un evento pensato per gli innamorati

La manifestazione avrà come protagonisti d’eccezione Giulietta e Romeo, che indosseranno costumi d’epoca per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. I visitatori potranno scattare foto romantiche davanti a un enorme cuore situato nel centro della via, creando così ricordi unici in una location meravigliosa. Ma non finisce qui: per gli appassionati delle lettere d’amore, sarà possibile imbucare una propria lettera all’interno di una cassetta appositamente allestita. Tra tutte le lettere depositate, una sarà selezionata per vincere un fine settimana da sogno a Verona, patria dei due amanti più celebri della storia. Inoltre, tutte le lettere raccolte verranno successivamente inviate al Museo delle Lettere d’Amore, dove saranno esposte, rendendo omaggio alle emozioni scritte dagli innamorati.

Un messaggio di accoglienza e unità

Antonio Di Giosafat, uno dei promotori dell’iniziativa, ha dichiarato che lo scopo dell’evento è anche quello di incoraggiare i commercianti della zona a rendere la città più accogliente e attraente per il pubblico. “Vogliamo stimolare i nostri amici esercenti a impegnarsi per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Questo giorno è dedicato non solo a chi ama, ma anche a coloro che amano qualcosa o anche se stessi.” Di Giosafat sottolinea quindi l’importanza di unire la comunità per celebrare un tema universale come l’amore, invitando tutte le coppie a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera di festa.

La gioia di vivere Pescara

L’assessore agli Eventi, Alfredo Cremonese, ha descritto questa iniziativa come un grande passo avanti per Pescara. “Corso Vittorio Emanuele si trasforma per un giorno in un palcoscenico unico. I commercianti si sono uniti per rendere questa festa bella e avvolgente,” ha affermato. La sinergia tra l’associazione “Gli amici di Corso Vittorio Emanuele II” e il Comune di Pescara apre la strada per futuri eventi che promettono di arricchire l’offerta culturale e commerciale della città.

Collaborazione e entusiasmo

Zaira Zamparelli, assessore al Commercio, ha lasciato trasparire anche il suo entusiasmo per l’evento. Ha evidenziato come la collaborazione tra gli esercenti e i membri dell’associazione sia fondamentale per riportare in vita una delle strade commerciali più belle della città. “Questo venerdì celebreremo tutti gli innamorati su una via splendidamente addobbata, rendendo la città ancora più accogliente,” ha dichiarato. L’inclusività di questa festa vuol dire coinvolgere tutta Pescara in un’unica celebrazione, promuovendo un clima di gioia e di condivisione che arricchirà l’esperienza di ciascun partecipante.

Pescara si prepara ad abbracciare l’amore, il che rende l’evento di quest’anno non solo un momento da ricordare per le coppie, ma anche un’importante occasione per rivitalizzare il legame tra cittadini, commercianti e turisti.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×