Cosa vedere in tv per festeggiare il Capodanno: i programmi da non perdere

Cosa vedere in tv per festeggiare il Capodanno: i programmi da non perdere

Le reti italiane offrono un Capodanno ricco di eventi, con concerti su Rai 1 e Canale 5, tributi ai Queen e film per tutta la famiglia, promettendo una serata indimenticabile.
Cosa vedere in tv per festeggi Cosa vedere in tv per festeggi
Cosa vedere in tv per festeggiare il Capodanno: i programmi da non perdere - Gaeta.it

Se c’è una notte in cui le famiglie si riuniscono davanti alla televisione, quella è senza dubbio la notte di Capodanno. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, le principali reti televisive italiane preparano un palinsesto ricco di eventi musicali, spettacoli dal vivo e film, per intrattenere il pubblico durante le celebrazioni. Quest’anno, gli appassionati possono contare su due eventi principali: ‘L’Anno che verrà’ su Rai 1 e ‘Capodanno in Musica’ su Canale 5, insieme a molte altre proposte imperdibili.

L’anno che verrà: la tradizione di Rai 1 con Marco Liorni

Rai 1 continua la tradizione di offrire uno spettacolo di fine anno memorabile. Marco Liorni sarà il conduttore de ‘L’Anno che verrà’, in diretta dallo splendido lungomare di Reggio Calabria a partire dalle 21. Non sarà solo un momento di festa, ma un vero e proprio viaggio musicale che vedrà alternarsi sul palco artisti di fama nazionale.

Fra i celebri nomi che parteciperanno ci saranno i Ricchi e Poveri, Anna Oxa e Diodato, pronti a far cantare e ballare il pubblico. Accanto a loro, una lineup di osannati musicisti come Arisa, J-Ax e Cristiano Malgioglio, nonché comici come Nino Frassica e il talentuoso Leo Gassman. Loro non saranno i soli; anche i nomi più noti della musica italiana recenti e del passato si uniranno per un omaggio, tra cui il ricordo di Mino Reitano, figura icona del panorama musicale italiano.

A dirigere la grande orchestra sul palco sarà il Maestro Stefano Palatresi, garantendo che ogni nota venga suonata con precisione, creando un’atmosfera di festa e allegria che caratterizza questo speciale appuntamento di fine anno. La miscela di musica, comicità e spettacolo promette un’ora e mezza indimenticabile, amalgamando i successi del passato con le hit contemporanee. Non c’è da stupirsi che questa trasmissione sia diventata un must per le famiglie italiane.

Capodanno in Musica: la festa in diretta da Catania

Dalla storica Piazza Duomo di Catania, Canale 5 presenterà ‘Capodanno in Musica’, condotto da Federica Panicucci insieme a Fabio Rovazzi. L’evento avrà inizio dopo il discorso del Presidente della Repubblica, attorno alle 21:00 e sarà caratterizzato da performance di vari artisti della musica italiana.

L’edizione di quest’anno ospiterà presenze di peso come Umberto Tozzi, Orietta Berti e Baby K solo per citarne alcuni. Gli amanti della musica pop potranno godere della partecipazione di giovani talenti provenienti dal programma ‘Amici’ e di artisti storici che hanno segnato la musica italiana. Non mancherà un’opportunità per farsi coinvolgere in un’atmosfera di festa, con canzoni che fanno parte del repertorio di diverse generazioni.

Tra le sorprese, si segnala la partecipazione speciale di Gigi D’Alessio, che arricchirà ulteriormente il programma con la sua presenza magnetica, affiancato da artisti emergenti e nomi noti. L’evento, che promette di far ballare e cantare il pubblico, sarà un bel modo per dare il benvenuto al nuovo anno nella calda atmosfera siciliana.

Tutti cantano i Queen: il tributo a una leggenda della musica

Nelle proposte di Capodanno, non mancherà lo speciale di Nove, ‘Tutti cantano i Queen’. Questo evento sarà un vero e proprio tributo alla leggendaria band britannica, presentando due concerti storici: il ‘Queen Live At Wembley Stadium del 1986’ e il ‘Freddie Mercury Tribute Concert del 1992’. Ma non sarà solo uno schermo che presenta concerti; sarà anche un’interazione vera e propria.

Il pubblico potrà seguire i testi delle canzoni in formato karaoke sul piccolo schermo, rendendo l’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Questo format non solo omaggia la musica dei Queen, ma permette anche ai fan di interagire, cantando insieme alle canzoni che hanno segnato la storia del rock. Un’occasione imperdibile per chi desidera rivivere le emozioni di concerti epici e di un’epoca irrevocabile nel panorama musicale.

Film da gustare: le proposte per tutta la famiglia

In aggiunta ai concerti e agli eventi musicali, le tv italiane offrono una selezione di film per accompagnare la serata di Capodanno. Su Rai 2, alle 21:20, sarà trasmesso il classico Disney ‘Gli Aristogatti’, perfetto per intrattenere i più piccoli e rivivere le avventure di gatti parigini in cerca di libertà e amicizia.

Rai 3 proporrà una visione più comica con ‘Il piccolo diavolo’, interpretato dal celebre Roberto Benigni, una commedia capace di divertire un pubblico di ogni età. Infine, su Italia 1 alle 21:20, ci sarà l’iconico film di fantascienza ‘Independence Day’, con Will Smith, un classico che non manca mai di catturare l’attenzione, offrendo un mix di azione e avventura con effetti speciali che hanno fatto la storia del cinema.

Con una programmazione così varia e coinvolgente, la tv italiana si prepara a offrire un Capodanno indimenticabile, accompagnando gli spettatori verso un nuovo anno all’insegna della musica e del divertimento.

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Laura Rossi

Change privacy settings
×