Un’operazione della Squadra volante della Questura di Cosenza ha condotto all’arresto di due uomini di 26 e 30 anni, accusati di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’episodio, avvenuto in un noto quartiere della città caratterizzato da una significativa attività criminale, ha messo in luce le problematiche legate al traffico di droga nella zona.
L’inseguimento e il tentativo di fuga
Nel corso di un normale servizio di pattugliamento, i poliziotti hanno notato un’auto che non si è fermata all’alt intimato dalle forze dell’ordine. I giovani a bordo del veicolo, visibilmente nervosi, hanno tentato di darsi alla fuga, conducendo gli agenti in una breve perquisizione. Non soddisfatti di evitarne il controllo, i due conducenti hanno cercato di sottrarsi all’arresto nascondendo una busta di plastica sotto la vettura nella quale si trovava un ingente quantitativo di droga.
Una volta abbandonata l’auto, i due uomini hanno tentato di allontanarsi a piedi, ma sono stati immediatamente rintracciati e bloccati dagli agenti presenti. Questo intervento tempestivo ha evitato la dispersione della prova principale e ha permesso di garantire la sicurezza della comunità locale.
Il ritrovamento della sostanza stupefacente
Dopo aver arrestato i due uomini, gli agenti della Squadra volante hanno proceduto a recuperare la busta nascosta sotto l’auto. L’esame della busta ha rivelato la presenza di un panetto e mezzo di cocaina pura, un quantitativo significativo che porta a supporre un’attività di spaccio ben organizzata. La sostanza, una volta analizzata, ha confermato l’alta purezza, rendendola molto pericolosa per la salute di chi sarebbe potuto entrarne in contatto. L’operazione ha così portato non solo all’arresto di due soggetti, ma ha anche smantellato potenziali canali di distribuzione della droga.
Conseguenze legali per gli arrestati
Su disposizione del sostituto procuratore di turno, i due uomini sono stati trasferiti in carcere, dove affronteranno le conseguenze legali delle loro azioni. L’arresto segna un ulteriore passo nella lotta della polizia contro il traffico di droga, specialmente in aree ad alta densità criminale, dove il problema della sicurezza pubblica è particolarmente incalzante. Questa operazione sottolinea l’importanza dell’intervento delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, per garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini di Cosenza.
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Sofia Greco