Costa Crociere ha inaugurato la campagna di comunicazione per l’estate 2025, scegliendo come volto della campagna Bruno Barbieri, chef celebre e personaggio noto al grande pubblico. L’iniziativa punta a promuovere un’offerta turistica diversificata, basata su itinerari esclusivi che combinano esperienze in mare e a terra. La strategia di comunicazione si rivolge a un pubblico che desidera una vacanza completa, dove scoperta e relax convivono senza compromessi, e mette in evidenza alcune peculiarità della proposta Costa per l’estate.
Il ruolo di bruno barbieri nella nuova campagna estiva di costa crociere
Bruno Barbieri interpreta un ruolo centrale nello spot televisivo e negli altri contenuti della campagna italiana. La sua partecipazione mira a trasmettere autenticità e attenzione ai dettagli, elementi associati sia alla sua figura professionale che all’esperienza crocieristica proposta. Nei messaggi pubblicitari, che comprendono uno spot principale da 30 secondi e due brevi segmenti da 15 secondi, Barbieri racconta cosa rende unica una vacanza in nave, sottolineando il valore di vivere il proprio tempo senza stress, in totale comfort. L’immagine del mare come una casa in continuo cambiamento appare chiara nelle sue parole, con un invito a godersi ogni porto nuovo e i suoni del mare durante la notte a bordo.
Creatività e messaggio di autenticità
Il percorso creativo della campagna riflette la varietà dietro la vacanza Costa, evidenziando come ogni giornata a bordo regali nuove scoperte e momenti di benessere. La presenza di Barbieri aggiunge un tocco di esperienza e credibilità al messaggio, che è costruito intorno all’idea che chi sceglie una crociera non deve dividere il proprio tempo tra riposo e avventura, ma può vivere entrambi insieme. La campagna vuole attrarre persone che si sentono indecise sulla scelta della vacanza estiva e offrono una soluzione che elimina questo dilemma, unendo emozione e semplicità.
Itinerari esclusivi tra sea destinations e land destinations
Un elemento chiave della comunicazione è il richiamo alle destinazioni esclusive offerte da Costa, divise in due categorie: Sea Destinations e Land Destinations. Le Sea Destinations rappresentano mete nuove ed esclusive da esplorare direttamente sul mare, pensate per chi ama l’esperienza delle crociere in tutta la sua dimensione acquatica, dalle attività a bordo fino alle escursioni marine come snorkeling o semplicemente il relax nei punti più suggestivi del Mediterraneo. In parallelo, le Land Destinations offrono opportunità di scoprire le località toccate dalla nave con esperienze a terra calibrate secondo le esigenze degli ospiti, con visite culturali, enogastronomiche o naturalistiche.
La doppia anima degli itinerari
Questa doppia anima degli itinerari è progettata per incontrare gusti diversi senza rinunce. La varietà di proposte include momenti di avventura ma anche spazi di relax, facendo leva sulla domanda attuale di vacanze che combinino scoperta e benessere. La campagna insiste sull’unicità degli scenari raggiungibili e sulla qualità dei servizi offerti a bordo per garantire comfort e leggerezza, concetti che emergono chiaramente dalla voce di Barbieri nelle clip pubblicitarie.
La strategia di comunicazione: la fomo e la ricerca della vacanza ideale
La campagna di Costa Crociere sfrutta un tema diffuso tra i viaggiatori: la cosiddetta “fomo” estiva, ovvero la paura di perdersi le migliori opportunità di vacanza. Questo elemento emotivo viene usato come leva per attrarre un pubblico che si trova spesso indeciso sul tipo di vacanza da scegliere, fra mare, avventura, relax o cultura. Il messaggio centrale è che con Costa non è necessario scegliere, perché la crociera offre tutto in un unico pacchetto di esperienze.
Il claim e la comunicazione internazionale
Il concept creativo si concretizza nella chiamata all’azione “Live Your Wonder”, che invita gli spettatori a essere protagonisti della propria vacanza, in grado di unire emozioni intense a momenti di semplicità. Lo spot e i contenuti digitali puntano a focalizzare l’attenzione sul valore della vacanza vissuta pienamente, a bordo di navi dotate di spazi per ogni esigenza, capaci di accogliere le diverse aspettative degli ospiti con facilità e stile.
Questa strategia si traduce anche in una campagna internazionale, oltre che italiana, con soggetti diversi ideati per il mercato francese, a significare l’importanza di un messaggio coerente ma adattato a pubblici eterogenei e segmenti diversi di viaggiatori. La presenza di personaggi famosi e la narrazione delle atmosfere uniche di una crociera sono i temi portanti del messaggio globale.