La nomina di Manolo Cipolla a presidente del Consiglio di Amministrazione di Cotral S.p.A segna un cambiamento importante nel trasporto pubblico regionale del Lazio. Il neo-presidente ha espresso gratitudine verso la Regione Lazio e il presidente Francesco Rocca per la fiducia accordata. Con una visione chiara, Cipolla intende affrontare le sfide future, enfatizzando l’importanza di una mobilità efficace e sostenibile per tutti i cittadini.
responsabilità e dedizione nel nuovo ruolo
Un impegno personale per il bene pubblico
Manolo Cipolla ha sottolineato il suo pieno riconoscimento delle responsabilità che accompagnano la sua nuova posizione alla guida di Cotral S.p.A. La sua priorità sarà quella di affrontare le sfide del trasporto pubblico con il massimo della dedizione. Questo nuovo incarico non è solo una responsabilità professionale, ma un’opportunità per servire i cittadini e rendere la mobilità nel Lazio più efficace e accessibile.
Riconoscimento alla governance uscente
Un elemento essenziale del discorso di Cipolla è stato il riconoscimento del lavoro svolto dalla presidente uscente, Colaceci. L’ex presidente ha dimostrato competenze manageriali di alto livello e una gestione caratterizzata da una grande correttezza istituzionale. Cipolla ha evidenziato l’importanza di costruire su questa eredità e di proseguire il lavoro già compiuto, facendo attenzione a mantenere un alto standard di eccellenza nel servizio di trasporto pubblico.
l’importanza del trasporto pubblico regionale
Un cardine per lo sviluppo economico e sociale
Cipolla ha messo in evidenza come il trasporto pubblico rappresenti un elemento strategico fondamentale per il avanzamento economico e sociale della regione Lazio. Non solo è vitale per l’accessibilità quotidiana dei cittadini, ma svolge anche un ruolo cruciale nel contesto delle politiche ambientali. Infatti, un sistema di trasporto efficiente non solo migliora la qualità della vita, ma contribuisce significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Mobilità inclusiva e sostenibile
Il presidente ha sottolineato la necessità di lavorare per garantire una mobilità che sia sempre più accessibile e inclusiva. Questo implica la ricerca di soluzioni che rispondano alle esigenze di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni economiche o fisiche. Inoltre, è fondamentale incentivare uno stile di vita sostenibile, promuovendo l’uso del trasporto pubblico come alternativa preferibile all’uso dell’auto personale.
sfide e opportunità legate al Giubileo del 2025
Preparazione per l’accoglienza di milioni di visitatori
Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, Cotral S.p.A si prepara a gestire una sfida significativa: garantire un servizio di trasporto adeguato per milioni di pellegrini e visitatori in arrivo da tutto il mondo. Manolo Cipolla ha assicurato che l’azienda sarà pronta a rispondere a questa domanda, lavorando a stretto contatto con le istituzioni locali e nazionali.
Focus su qualità e sicurezza
La qualità , la puntualità e la sicurezza del servizio di trasporto saranno al centro dell’agenda di Cipolla. È fondamentale che la reputazione di Cotral come fornitore di servizi pubblici di alta qualità venga confermata durante questo evento di grande portata. Gli sforzi saranno diretti a ottimizzare i percorsi, migliorare la formazione del personale e potenziare le infrastrutture per rispondere in modo efficace alle esigenze di mobilità degli utenti.
La nomina di Manolo Cipolla rappresenta un passo avanti volto ad affrontare le sfide e le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni, impegnandosi a servire la comunità e contribuire allo sviluppo della Regione Lazio.