Cresce il bilancio delle vittime sul lavoro: terza morte in una settimana a Brescia

Cresce il bilancio delle vittime sul lavoro: terza morte in una settimana a Brescia

Cresce il bilancio delle vitti 1 Cresce il bilancio delle vitti 1
Cresce il bilancio delle vittime sul lavoro: terza morte in una settimana a Brescia - Fonte: Virgilio | Gaeta.it

In un tragico riscontro di eventi, la provincia di Brescia registra un incremento preoccupante di incidenti mortali sul lavoro, con tre vittime in soli sette giorni. L’ultimo incidente mortale ha visto coinvolto un operaio, Riccardo Gozzi, di 49 anni, che ha perso la vita a Darfo Boario Terme mentre era in servizio presso una carpenteria. Questo evento riaccende i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle misure che potrebbero prevenirne di simili.

Dettagli sulla tragedia di Darfo Boario Terme

L’incidente mortale

Sabato 14 settembre 2023, alle 8:30 del mattino, un tragico incidente ha stroncato la vita di Riccardo Gozzi, operaio di 49 anni impiegato presso la carpenteria Damioli in via Cavallera a Darfo Boario Terme. Secondo le prime informazioni disponibili, Gozzi si trovava su un braccio elevatore per eseguire lavori di manutenzione nel sottotetto quando, per cause ancora da accertare, ha avuto un’improvvisa caduta, precipitando per circa 8 metri.

I soccorsi sono stati allertati dai colleghi di lavoro, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare; le ferite riportate sono state letali e non è stato possibile salvarlo. Riccardo Gozzi, originario di Niardo, stava per festeggiare il suo 50esimo compleanno, evento che ora risuona tragicamente nella memoria dei suoi cari e della comunità.

Intervento delle autorità

La scena dell’incidente è stata immediatamente raggiunta dai carabinieri della compagnia di Breno, che hanno avviato un’indagine per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Inoltre, sono intervenuti anche i tecnici dell’Ats Montagna per esaminare l’area e raccogliere tutte le informazioni necessarie a stabilire la responsabilità e a chiarire eventuali violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro.

Un trend preoccupante: tre incidenti mortali in una settimana

La situazione nella provincia di Brescia

L’incidente mortale di Riccardo Gozzi segna un momento drammatico per il mondo del lavoro nella provincia di Brescia. Con questo decesso, il numero totale di lavoratori che hanno perso la vita in incidenti sul lavoro questa settimana è salito a tre. Infatti, il 7 settembre, un imprenditore di nome Alberto Tedeschi è rimasto schiacciato nel crollo di un solaio durante i lavori di ristrutturazione di un edificio a Tignale.

Pochi giorni dopo, il 12 settembre, Stefano Del Barba, un uomo di 55 anni, è tragicamente deceduto presso l’azienda Bettoni Plastica di Torbole Casaglia, schiacciato da un carico. Questi eventi terribili si inseriscono in un contesto più ampio, che vede la salute e la sicurezza sul lavoro diventare questioni sempre più rilevanti e urgenti da affrontare.

Riflessioni sulla sicurezza sul lavoro

La serie di incidenti mortali nella provincia di Brescia solleva inquietanti interrogativi sui protocolli di sicurezza attualmente in vigore. È fondamentale interrogarsi su come le aziende possano adottare misure preventive più efficaci per garantire che simili tragedie non si ripetano. Le autorità e le istituzioni coinvolte dovranno analizzare con attenzione le dinamiche di questi incidenti e lavorare per implementare strategie e normative che salvaguardino la vita dei lavoratori.

La comunità locale è in lutto e richiede risposte concrete affinché non si ripetano eventi così drammatici, determinando una mobilitazione collettiva per migliorare le condizioni di lavoro in tutte le aziende.

Change privacy settings
×