Cresce il movimento per la candidatura di Zinzi presidente della Campania, già 55 comitati formati

Cresce il movimento per la candidatura di Zinzi presidente della Campania, già 55 comitati formati

In Campania, la candidatura di Gianpiero Zinzi alla presidenza regionale guadagna slancio con la creazione di 55 comitati, puntando a raggiungere 500 adesioni per un cambiamento politico significativo.
Cresce Il Movimento Per La Can Cresce Il Movimento Per La Can
Cresce il movimento per la candidatura di Zinzi presidente della Campania, già 55 comitati formati - Gaeta.it

Un’onda di entusiasmo si sta diffondendo in Campania, dove nei giorni scorsi sono stati fondati i primi 55 comitati a sostegno della candidatura di Gianpiero Zinzi alla presidenza della Regione. La prossima settimana, il coordinatore della Lega prevede di superare il traguardo dei 150 comitati, con l’obiettivo ambizioso di arrivare a 500 sul territorio campano.

La notizia dei comitati

L’annuncio è stato rilasciato da Luigi Barone, responsabile regionale Enti Locali della Lega e tra i principali promotori di questa iniziativa. Secondo Barone, il movimento sta ottenendo adesioni entusiastiche in tutte le province campane. Non solo, ma sindaci, amministratori, professionisti e imprenditori stanno affollando le fila dei sostenitori di Zinzi, alimentando un clima di fermento sociale.

“C’è una forte sensazione tra i campani: sono stanchi delle politiche fallimentari del Partito Democratico e del centrosinistra,” ha dichiarato Barone, sottolineando la spinta verso un cambiamento vero e proprio. “La gente desidera una Campania diversa, un governo che possa realmente migliorarne le condizioni.” Con queste parole, Barone pone l’accento sull’urgenza e la determinazione di chi desidera un nuovo capitolo per la regione.

Il sostegno della Lega

Il sostegno a Gianpiero Zinzi non proviene solo dai comitati. Molti esponenti di spicco della Lega stanno esprimendo la loro fiducia e il loro appoggio. Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale, lo ha descritto come “competente, autorevole e giovane,” sottolineando il suo “grande bagaglio di esperienza.” Le lodi continuano con Attilio Pierro, deputato della Lega in provincia di Salerno, che rimarca la necessità di una “guida salda e competente” per il cambiamento desiderato da molti cittadini.

Questa dinamica di sostegno collettivo sta generando segnali positivi, secondo quanto affermato anche da Gianluca Cantalamessa, senatore campano della Lega e coordinatore per le province di Napoli e Avellino. Ha messo in evidenza l’ottima adesione nei territori di Napoli e Avellino, con la prospettiva dell’aggiunta di ulteriori comitati nelle settimane future. Questo avviene mentre Massimo Grimaldi, consigliere regionale della Lega e questore al Personale del Consiglio, sottolinea la figura di Zinzi come il candidato più adatto per rappresentare l’intera coalizione di centrodestra alle prossime elezioni regionali.

Il futuro dell’iniziativa

L’operato dei comitati “Zinzi presidente della Campania” sta pian piano prendendo piede, rappresentando un chiaro segnale di come il centrodestra intenda affrontare le prossime sfide politiche. Il coinvolgimento di amministratori locali, professionisti e cittadini indica un forte desiderio di partecipazione e cambiamento. Gli sviluppi futuri delle adesioni e la creazione di nuovi gruppi potrebbero diversificare ulteriormente la base di sostegno per la candidatura di Zinzi, trasformandola in un vero e proprio movimento popolare.

Gli eventi continuano a muoversi rapidamente. La prossima settimana si preannuncia cruciale nella crescita di questa iniziativa, al termine della quale la Lega spera di essere in grado di annunciare la costituzione di un numero sempre maggiore di comitati. La scommessa sulla leadership di Gianpiero Zinzi, che già risuona tra i sostenitori, potrebbe dare una nuova forma alle politiche regionali della Campania nelle prossime elezioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×