Cresce il numero di donne nella toelettatura professionale: oltre il 90% delle iscrizioni al corso

Cresce il numero di donne nella toelettatura professionale: oltre il 90% delle iscrizioni al corso

La toelettatura per animali domestici a Milano sta vivendo un boom femminile, con oltre il 90% di donne nei corsi ACAD, riflettendo una crescente attrattiva e opportunità professionale nel settore.
Cresce il numero di donne nell Cresce il numero di donne nell
Cresce il numero di donne nella toelettatura professionale: oltre il 90% delle iscrizioni al corso - Gaeta.it

Il mondo della toelettatura per animali domestici sta vedendo un’influenza femminile sempre più dominante. Negli ultimi tre anni, la Scuola professionale di ACAD ha registrato un incremento significativo nel numero di femmine iscritte ai corsi, superando il 90%. Questa tendenza è emersa all’interno di un contesto in cui la professione di toelettatore sta diventando una scelta lavorativa sempre più attrattiva, in particolare a Milano e nell’area metropolitana.

Corsi di toelettatura in partenza a Milano

Il prossimo ciclo di corsi di toelettatura si terrà presso il Capac Politecnico del Commercio e del Turismo, situato in via Amoretti a Milano, a partire dal 17 febbraio. Questi corsi hanno attirato un numero significativo di partecipanti, con oltre 400 iscritti negli ultimi tre anni, di cui 320 sono donne che hanno conseguito il diploma. La fascia d’età predominante tra le diplomate è quella compresa tra i 25 e i 35 anni, confermando la crescente attrattiva del settore tra i giovani.

La toelettatura non è un ambito esclusivo al quale accedere solo per passione. La vicepresidente di ACAD, Egle Rosa, ha evidenziato come, in tempi difficili per l’economia, investire nella propria passione per gli animali a quattro zampe possa trasformarsi in un’opportunità professionale. Le donne, in particolare, sono motivate a canalizzare la loro creatività in un settore che offre sempre più prospettive di crescita. Milano emerge come un contesto fertile per questa professione, con un’alta densità di animali da compagnia, richiedendo quindi personale qualificato.

Il mercato in espansione della toelettatura professionale

Il numero di imprese attive nel settore della toelettatura a Milano e nell’area metropolitana è attualmente di circa 270, segno di un mercato vivace che continua a crescere. Gli operatori del settore devono far fronte a una domanda sempre crescente di servizi di toelettatura, sia per il benessere degli animali che per l’estetica. Si stima che nella sola città di Milano ci siano oltre 100.000 cani, contribuendo ulteriormente alla richiesta di professionisti in grado di offrire servizi di qualità.

La crescente attenzione rivolta agli animali domestici e la consapevolezza dei loro bisogni ha portato i proprietari a cercare servizi specializzati. Toelettatori esperti non solo si occupano dell’estetica degli animali, ma anche della loro salute, offrendo trattamenti che possono prevenire problemi cutanei o di igiene. Questo ha reso la professione non solo un’opzione lavorativa, ma un attore fondamentale per il benessere degli animali, facendola diventare sempre più rilevante.

Opportunità per le future toelettatrici

La partecipazione femminile ai corsi di toelettatura non è solo un dato statistico, ma riflette un cambiamento culturale. Le nuove generazioni di donne stanno abbracciando professioni che un tempo venivano generalmente associate al settore maschile, sfidando le tradizionali divisioni di genere nel mondo del lavoro. Diventare toelettatori offre l’opportunità di lavorare in un ambiente gratificante, ricco di interazione con animali e clienti.

L’avvio di un percorso formativo in questo ambito consente alle aspiranti toelettatrici di apprendere non solamente le tecniche specifiche della professione, ma anche le competenze imprenditoriali necessarie per gestire un’attività. Con l’aumento della consapevolezza riguardo alla salute e al benessere degli animali, il settore della toelettatura ha davanti a sé un futuro luminoso, pronto ad accogliere nuove professioniste pronte a farsi strada.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×