La mobilità nella regione transfrontaliera sta attraversando un’importante fase di sviluppo grazie al progetto Go!2025. Recentemente, è stata avviata la seconda fase dell’iniziativa Go!Bybus, che punta a migliorare i servizi di trasporto pubblico in vista della Capitale europea della cultura 2025. Apt Gorizia ha annunciato le ultime novità , sottolineando come il progetto sia frutto di una cooperazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
Un accordo strategico per la mobilità sostenibile
Il progetto Go!Bybus è il risultato di un accordo operato a marzo 2024, che ha visto la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia e della Repubblica di Slovenia. Il principale obiettivo è creare un sistema di mobilità sostenibile e integrato tra i due Paesi. Questo sforzo congiunto permette di facilitare la circolazione dei cittadini, incentivando l’uso dei mezzi pubblici e riducendo l’impatto ambientale dei trasporti privati.
L’accordo si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso soluzioni di mobilità rispettose dell’ambiente, dando priorità al trasporto collettivo e alla sinergia tra le diverse modalità di viaggio. Go!Bybus si propone come una risposta agli attuali bisogni di spostamento, con l’intento di offrire ai passeggeri non solo più opzioni di viaggio, ma anche una modalità di trasporto più efficiente e conveniente.
Novità nel servizio: collegamenti diretti giornalieri
Tra le novità più significative introdotte da Apt Gorizia, vi è il collegamento diretto Trieste Airport-Gorizia-Nova Gorica, operativo da aprile 2025. Questa linea, denominata G1T, ora offre un servizio giornaliero con un notevole incremento del numero di corse e una migliore copertura oraria. In totale, sono programmate 18 corse da Nova Gorica verso Gorizia e Trieste Airport, mentre 17 collegamenti operano nella direzione opposta.
In aggiunta, è stata prevista l’inclusione di una fermata presso la stazione Transalpina di Nova Gorica. Questo passaggio rappresenta un importante passo avanti verso l’intermodalità del trasporto pubblico, permettendo ai viaggiatori di passare con facilità da un mezzo all’altro. Pertanto, il progetto si avvicina sempre più all’obiettivo di creare un sistema di trasporto fluido tra le due nazioni, semplificando gli spostamenti e aumentando il numero di opportunità per utenti e turisti.
Potenziamento delle linee extraurbane
Oltre al nuovo collegamento G1T, Apt ha annunciato potenziamenti anche per altre tratte. La linea Gorizia-Cormons beneficia ora dell’introduzione di nuove corse, che garantiscono un servizio giornaliero, anche nelle fasce serali. Questo cambiamento risponde alle esigenze di molti pendolari e cittadini che necessitano di maggiore flessibilità negli orari di viaggio.
L’obiettivo di rendere la mobilità non solo più accessibile ma anche più comoda si riflette chiaramente nel potenziamento di queste linee. Ogni nuova corsa offre un’opportunità in più per spostarsi comodamente, permettendo a più persone di considerare il trasporto pubblico come una valida alternativa all’auto, contribuendo così alla diminuzione del traffico e dell’inquinamento nella zona.
Il progetto Go!Bybus, con le sue innovative linee e collegamenti, rappresenta un passo significativo verso un futuro dove la mobilità transfrontaliera risulta più semplice e sostenibile per tutti i cittadini coinvolti.