Cresce il turismo a Senigallia: oltre un milione di presenze e nuovi eventi in programma

Cresce il turismo a Senigallia: oltre un milione di presenze e nuovi eventi in programma

Nel 2024, Senigallia ha superato un milione di presenze turistiche, grazie a eventi culturali e gastronomici, puntando su un turismo esperienziale per attrarre visitatori tutto l’anno.
Cresce il turismo a Senigallia Cresce il turismo a Senigallia
Cresce il turismo a Senigallia: oltre un milione di presenze e nuovi eventi in programma - Gaeta.it

Nel 2024, Senigallia ha superato il milione di presenze, segnando un incremento di oltre diecimila unità rispetto all’anno precedente. Questa rinascita turistico-culturale è stata celebrata dal sindaco durante un evento dedicato agli imprenditori locali, tenutosi nella famosa Rotonda a Mare, un simbolo indiscusso della città. La location è fortemente legata alla canzone “Una Rotonda sul mare”, che continua a evocare l’amore e la bellezza di questa località marchigiana, attesa ora anche per la Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, dove saranno divulgati maggiori dati sui visitatori.

L’incredibile flusso turistico estivo

Senigallia ha saputo attirare visitatori in ogni periodo dell’anno, ma è durante la stagione estiva che ha veramente messo in mostra il suo potenziale. L’anno scorso si è inoltre celebrato il 30° raduno delle Harley Davidson, un’attrazione che ha riunito appassionati da ogni parte, contribuendo a rendere indimenticabile l’estate senigalliese. Tuttavia, per il 2024, altre iniziative prenderanno il posto di questo evento, promettendo di mantenere alto il livello di interesse e di coinvolgimento per i turisti.

I fattori che determinano il successo della località non sono solo le manifestazioni, ma anche l’atmosfera incantevole che la spiaggia di velluto sa offrire ai visitatori. L’intenso lavoro di promozione e l’attenzione nei confronti di ogni aspetto della vita cittadina, compresi i luoghi e i ristoranti, hanno reso Senigallia una meta ambita. Comune e privati sono determinati a continuare su questa strada, utilizzando l’arte e la cultura come leve per attrarre turisti a lungo termine.

Un focus sulle festività e sul turismo religioso

Uno degli eventi chiave per Senigallia è la celebrazione di San Valentino. Le reliquie del santo sono in città dal 1800, donate al cardinale Domenico Lucciardi nel 1853. La festa, molto sentita, non si limita a una celebrazione mondana, ma affonda le radici nel culto religioso, con una cerimonia che si tiene ogni anno alla chiesa del Carmine. Questa attenzione al senso spirituale della festa ha contribuito a fare di San Valentino un’attrattiva per gli innamorati.

Promuovendo un turismo esperienziale legato a festività tradizionali e religiose, Senigallia mira a destagionalizzare le presenze, puntando anche al settore del turismo sportivo e della gastronomia. La città ha investito in eventi che uniscono questi aspetti, attirando visitatori non solo in estate ma anche durante i periodi considerati “bassa stagione”.

L’offerta gastronomica e l’arte cinematografica

Senigallia è da anni riconosciuta come meta gastronomica di eccellenza, con una concentrazione significativa di ristoranti premiati, alcuni dei quali vantano stelle Michelin distribuite lungo il suggestivo lungomare. Questa attenzione per la ristorazione non solo arricchisce l’esperienza dei turisti, ma crea anche opportunità per promuovere i prodotti locali.

In aggiunta all’offerta culinaria, la città sta facendo segnare il suo nome anche nel panorama cinematografico. Recentemente, alcuni set di produzioni televisive hanno scelto Senigallia come location, tra cui la serie “Alex Bravo poliziotto a modo suo”, pronta a essere trasmessa sulle reti Mediaset. Eventi di questo tipo non solo contribuiscono a far conoscere la città, ma attirano anche nuovi flussi turistici.

Recentemente, Senigallia ha anche beneficiato di un’esposizione mediatica grazie al programma “Quattro Ristoranti”, andato in onda su Sky. La puntata ha esaltato gli aspetti più belli della città, presentandola come una meta accogliente e ricca di opportunità per i viaggiatori.

Di fronte a queste premesse, Senigallia continua a puntare a traguardi sempre più ambiziosi, avviando nuovi progetti per migliorare i servizi e arricchire l’offerta turistica in una continua evoluzione che la proietta nel futuro con grande determinazione.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×