Cresce la popolazione di Celle San Vito: un fenomeno demografico inaspettato nel 2024

Cresce la popolazione di Celle San Vito: un fenomeno demografico inaspettato nel 2024

Celle San Vito, il comune più piccolo della Puglia, registra un incremento demografico con due nuove nascite nel 2024, affrontando le sfide dello spopolamento e cercando soluzioni per il futuro.
Cresce La Popolazione Di Celle Cresce La Popolazione Di Celle
Cresce la popolazione di Celle San Vito: un fenomeno demografico inaspettato nel 2024 - Gaeta.it

Celle San Vito, il comune più piccolo della Puglia, ha registrato un aumento consistente della sua popolazione. Con l’arrivo di due nuove nascite nel 2024, il paese ha visto passare il numero dei residenti da 142 a 144. Questo incremento, sebbene modesto, è significativo per una comunità che ha affrontato negli ultimi anni sfide legate al calo demografico e allo spopolamento.

Nuove nascite e composizione demografica

L’anno appena trascorso ha portato a Celle San Vito l’arrivo di due neonate: Adele Pia e Melania. Queste due piccole hanno portato gioia agli abitanti del borgo, contribuendo a incrementare le cifre già esigue della popolazione locale. Oltre ai residenti, ce ne sono 141 che vivono all’estero, mentre solo cinque stranieri sono registrati nel comune. Il paese conta attualmente 97 famiglie, con una distribuzione di età che pone un focus particolare su giovani e anziani: 28 abitanti hanno un’età compresa tra zero e 29 anni, mentre 57 hanno superato i 65 anni. Questo quadro demografico mette in evidenza una popolazione da tutelare e per la quale è necessario pianificare interventi adeguati in vista del futuro.

Le parole della sindaca: un messaggio di speranza

Palma Maria Giannini, sindaca di Celle San Vito, ha commentato con entusiasmo le recenti nascite, sottolineando come “l’arrivo di Adele Pia e Melania ci ha dato una grandissima gioia”. Nonostante l’aumento della popolazione, il paese ha vissuto un periodo di stabilità, con poche variazioni negli ultimi anni. La sindaca ha parlato del ruolo cruciale delle comunità piccole come Celle San Vito, enfatizzando come queste non si arrendano alla sfida dello spopolamento.

La prima cittadina ha richiamato l’attenzione sulle parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il quale, nel suo discorso di fine anno, aveva messo in luce l’importanza delle aree interne. Queste dichiarazioni, secondo Giannini, dovrebbero essere ascoltate dai decisori politici, affinché possano scaturire azioni concrete per affrontare la questione del calo della popolazione nelle piccole comunità.

Affrontare lo spopolamento: le sfide per il futuro

Il tema dello spopolamento è al centro delle preoccupazioni a Celle San Vito. Giannini ha espressamente affermato che “il paese crede fortemente nel futuro” e sta lottando per contrastare la diminuzione della popolazione. La sindaca ha specificato che il paese necessita non solo di risorse, ma anche di politiche che possano garantire un piano d’azione nel medio e lungo periodo.

In questo contesto, le scelte adottate a livello nazionale e europeo sono fondamentali per garantire sostenibilità e crescita nelle aree interne. È cruciale implementare strategie che possano favorire il ritorno di famiglie e giovani, creando opportunità lavorative e migliorando i servizi.

Questo scenario mette in luce la necessità di un’attenta programmazione da parte delle istituzioni, al fine di sviluppare interventi mirati che possano garantire un futuro migliore ai piccoli comuni, come Celle San Vito, che continuano a combattere per la loro esistenza e a preservare il loro patrimonio umano.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×