Cresce la richiesta di donazioni di sangue all’ospedale Cardarelli di Napoli: situazione critica

Cresce la richiesta di donazioni di sangue all’ospedale Cardarelli di Napoli: situazione critica

Cresce La Richiesta Di Donazio Cresce La Richiesta Di Donazio
Cresce la richiesta di donazioni di sangue all’ospedale Cardarelli di Napoli: situazione critica - Gaeta.it

La campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue promossa dall’ospedale Cardarelli di Napoli prosegue con grande intensità. In questo periodo, la domanda di sangue ha raggiunto livelli critici, specialmente per i gruppi 0, A e B negativi. La situazione non è isolata; infatti, si riscontra una carenza di approvvigionamento di sangue in tutta Italia, che colpisce numerose strutture ospedaliere. Per affrontare questa emergenza, la Direzione del Cardarelli invita i reparti a mobilitare pazienti e familiari a donare presso il Centro Donazione Sangue ubicato nel Padiglione E.

una campagna di sensibilizzazione efficace

La campagna del Cardarelli, attiva dall’inizio dell’estate, ha ottenuto un buon successo con un aumento del numero di donatori. Tantissime persone hanno risposto all’appello, recandosi non solo al Centro Trasfusionale dell’ospedale, ma anche ai vari centri mobili allestiti in collaborazione con le associazioni di volontariato. Tuttavia, la necessità di sangue rimane tangibile e continua a preoccupare i responsabili dell’ospedale, con la stagione estiva che contribuisce ad aggravare la situazione.

L’appello dell’ospedale è chiaro: c’è un fabbisogno di almeno 120 sacche di sangue al giorno per garantire la copertura delle necessità di interventi chirurgici, terapie trasfusionali e trattamenti salvavita. Nonostante gli sforzi, nelle ultime ore i numeri di donazione non sono stati all’altezza delle aspettative. Solo 58 sacche sono state ricevute il 19 agosto e 28 il giorno precedente. In confronto, nei giorni critici della campagna, il 9 e il 13 agosto erano state raccolte rispettivamente 135 e 107 sacche. Questi dati evidenziano come sia cruciale continuare il lavoro di sensibilizzazione affinché le scorte possano essere adeguate.

la semplicità e l’importanza della donazione

Donare sangue è un gesto semplice, sicuro e di fondamentale importanza per la comunità. Chiunque sia in buona salute, ha un’età compresa tra i 18 e i 70 anni e un peso superiore ai 50 kg può partecipare a questa nobile causa. Il processo di donazione richiede solo pochi minuti e ogni donatore ha il diritto di ricevere gratuitamente gli esami del sangue. Ciò che rende questa esperienza ancora più vantaggiosa per i donatori del Cardarelli è la garanzia di parcheggio in ospedale e il diritto, per legge, a un giorno di riposo dal lavoro dopo la donazione.

È fondamentale sottolineare che ogni unità di sangue donata può salvare molte vite umane, rendendo questo gesto un atto di altruismo indispensabile. La donazione può sembrare un’azione minuta, ma l’impatto che produce è straordinario. Ogni giorno, i medici si trovano a dover fronteggiare situazioni d’emergenza in cui il sangue è assolutamente necessario per la sopravvivenza dei pazienti.

informazioni pratiche per i donatori

Il Centro Donazione Sangue dell’Ospedale Cardarelli si trova al piano terra del Padiglione E. È aperto dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 12.00, per favorire un accesso comodo ai donatori. Per ottenere informazioni dettagliate e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 0817472489 e 3316702222. Gli interessati possono anche compilare un modulo di richiesta presente sul sito internet dell’ospedale, per facilitare ulteriormente il processo di donazione.

In un momento in cui il bisogno di sangue è crescente, ogni piccolo gesto può fare una grande differenza. La comunità è invitata a rispondere a questo appello e a contribuire a salvare vite.

Change privacy settings
×