Crescita continua per il Gruppo Ferrero: Fatturato di 18,4 miliardi di euro nel 2024

Crescita continua per il Gruppo Ferrero: Fatturato di 18,4 miliardi di euro nel 2024

Ferrero registra un fatturato di 18,4 miliardi di euro nel 2023/2024, con investimenti in crescita e focus su innovazione e sostenibilità per espandere la sua presenza globale.
Crescita Continua Per Il Grupp Crescita Continua Per Il Grupp
Crescita continua per il Gruppo Ferrero: Fatturato di 18,4 miliardi di euro nel 2024 - Gaeta.it

La multinazionale italiana Ferrero, con sede ad Alba, mostra segni di robusta crescita, riportando un fatturato consolidato che ha raggiunto i 18,4 miliardi di euro per l’anno finanziario 2023/2024. Questo risultato, con un incremento dell’8,9% rispetto all’anno precedente, segna una tendenza positiva nel contesto attuale di sfide economiche. L’importante bilancio è stato approvato dalla holding Ferrero International Sa, sotto la guida del presidente esecutivo Giovanni Ferrero e del CEO Lapo Civiletti.

Investimenti in crescita e espansione globale

Nel corso dell’anno finanziario, il gruppo ha registrato un aumento significativo degli investimenti, saliti del 18%, per un totale di 958 milioni di euro. Queste risorse sono state principalmente destinate agli stabilimenti situati negli Stati Uniti, in Italia, in Germania e in Cile. Ferrero continua a rafforzare la sua presenza a livello globale, vantando 37 stabilimenti produttivi in tutto il mondo e una forza lavoro che si avvicina ai 48.000 dipendenti entro il 31 agosto 2024.

Daniel Martinez Carretero, Chief Financial Officer di Ferrero, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando la resilienza dell’azienda nonostante le incertezze economiche nel settore. Le performance dei marchi e dei prodotti Ferrero riflettono l’abilità dell’azienda di adattarsi e innovare in risposta alle esigenze dei consumatori. Il forte incremento degli investimenti in conto capitale è visto come un chiaro segnale dell’impegno della società nel migliorare le sue capacità produttive e rispondere efficacemente alla domanda di mercato.

Innovazione e lanci di nuovi prodotti

La strategia di Ferrero si concentra sull’innovazione, in particolare nelle categorie di gelati e biscotti. Tra i lanci più significativi c’è il Nutella Ice Cream, un nuovo prodotto che ha stimolato la crescita della categoria dei gelati. Parallelamente, il gruppo ha ampliato il proprio portafoglio biscotti con l’introduzione di Kinderini e il successo dei marchi Eat Natural e Fulfil, che si inseriscono nella tendenza “better-for-you”.

L’azienda è proattiva nell’espandere la sua offerta attraverso il lancio di nuovi prodotti e il miglioramento continuo della qualità. Con il rafforzamento della capacità produttiva, Ferrero prevede di sostenere la sua espansione geografica, investendo in nuove strutture e modernizzando impianti esistenti. Questo approccio ha portato alla realizzazione di un nuovo stabilimento di lavorazione del cioccolato negli Stati Uniti, situato a Bloomington, Illinois. Qui, si producono cioccolato per marchi di punta nel Nord America, tra cui Kinder e Ferrero Rocher.

Sostenibilità come pilastro della crescita

In un’epoca in cui la sostenibilità rappresenta una priorità per molte aziende, Ferrero non si tira indietro e pone questo valore al centro della sua strategia di crescita. L’azienda ha dichiarato che il suo obiettivo è avere un impatto positivo lungo l’intera catena del valore, riflettendo un forte impegno verso pratiche sostenibili. Gli investimenti fatti non solo mirano a incrementare la produzione, ma anche a garantire che le operazioni dell’azienda siano responsabili e rispettose dell’ambiente.

In sintesi, il Gruppo Ferrero continua a navigare con successo in un panorama economico complicato, forte di un portafoglio prodotti in espansione e di progetti mirati a garantire un futuro sostenibile, segnando un percorso di crescita che sembra non avere intenzione di fermarsi.

Change privacy settings
×