Crescita del mercato delle batterie nel 2024: gli attuali trend e i dettagli dal Alkeemia Battery Forum 2025

Crescita del mercato delle batterie nel 2024: gli attuali trend e i dettagli dal Alkeemia Battery Forum 2025

Nel 2024, il mercato delle batterie segna un aumento del 25% nelle vendite, trainato dalla crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi, con focus su sostenibilità e innovazione.
Crescita Del Mercato Delle Bat Crescita Del Mercato Delle Bat
Crescita del mercato delle batterie nel 2024: gli attuali trend e i dettagli dal Alkeemia Battery Forum 2025 - Gaeta.it

Il 2024 ha riservato risultati incoraggianti per il settore delle batterie in tutto il mondo, con un significativo aumento delle vendite e un interesse crescente per soluzioni ecologiche. Le statistiche del settore automotive rivelano che le vendite di batterie sono salite del 25%, raggiungendo un totale di 17,7 milioni di unità. Questo incremento è spinto in particolare dalla domanda di veicoli elettrici, sia puri che ibridi, riflettendo una rapida evoluzione nelle preferenze dei consumatori in termini di sostenibilità e innovazione.

Dati di vendita e trend del 2024

Secondo le ultime informazioni emerse all’Alkeemia Battery Forum 2025, tenutosi a Venezia, il mercato delle auto elettriche ha visto una crescita notevole. La domanda di vetture a batteria, definite Battery Electric Vehicles , ha registrato un incremento del 14%. Parallelamente, le vendite di veicoli ibridi plug-in sono aumentate del 50%. Questi dati testimoniano un cambiamento significativo nel panorama automobilistico, dove i consumatori scelgono sempre di più mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

Particolarmente rilevante è il dato relativo alla Cina. Per la prima volta, le auto a elettrone hanno raggiunto la parità di prezzo con i veicoli alimentati a carburante fossile. Ciò sottolinea come il gigante asiatico continui a svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo del mercato delle batterie, con il 45% delle vendite di auto nuove rappresentato da veicoli elettrici.

Alkeemia Battery Forum: obiettivi e partecipanti

Il Forum, organizzato da Alkeemia, azienda impegnata nella chimica del fluoro con sede a Marghera , offre una piattaforma per discutere opportunità e sfide legate al futuro delle batterie. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui importanti rappresentanti di aziende come Iveco, Ferrari e Nio, oltre a specialisti in tecnologie energie rinnovabili. L’obiettivo dell’incontro è creare sinergie strategiche lungo l’intera catena del valore delle batterie, con particolare attenzione alla crescita del mercato europeo in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.

Temi di discussione: grafite, elettroliti e sostenibilità

Durante il forum, sono stati affrontati tre macro-temi ritenuti fondamentali per il settore delle batterie: grafite, elettroliti e additivi, oltre ai produttori di batterie e la sostenibilità. Questi argomenti sono stati considerati centrali per comprendere le innovazioni e le strategie future, essenziali per garantire la competitività nel mercato globale. La grafite, ad esempio, rappresenta una componente chiave delle batterie, mentre gli elettroliti e gli additivi svolgono ruoli cruciali nel migliorare le performance e la sicurezza delle batterie stesse.

La sostenibilità, infine, è uno dei valori trainanti dell’industria, spingendo le aziende a trovare soluzioni che non solo soddisfino le esigenze di mobilità, ma che siano anche responsabili dal punto di vista ambientale.

Il 2024, quindi, si prospetta come un anno di trasformazione e opportunità per il settore delle batterie, dove il connubio tra tecnologia e sostenibilità continua a definire la direzione futura del mercato automobilistico.

Change privacy settings
×