Crescita delle vendite di pennarelli carioca nel 2024 grazie all’espansione in messico e nord europa

Crescita delle vendite di pennarelli carioca nel 2024 grazie all’espansione in messico e nord europa

Carioca registra nel 2024 una crescita delle vendite e dell’utile netto grazie all’espansione in mercati esteri come Messico e Nord Europa, puntando su innovazione e sostenibilità per il 2025.
Crescita Delle Vendite Di Penn Crescita Delle Vendite Di Penn
Carioca ha registrato nel 2024 una crescita delle vendite e dei profitti grazie all'espansione in nuovi mercati internazionali, con particolare successo in Messico e Nord Europa, e punta su innovazione e sostenibilità per il 2025. - Gaeta.it

La storica azienda torinese Carioca ha registrato nel 2024 un aumento delle vendite di pennarelli e matite nonostante il mercato della cartoleria in generale si presenti in calo. Questo risultato è dovuto soprattutto all’ingresso in nuovi mercati come quello messicano e del Nord Europa, che hanno sostenuto la crescita del brand su scala internazionale. Nel corso dell’anno, la società ha visto salire l’utile netto e l’ebitda, confermando una solidità economica che va oltre le difficoltà del settore a livello globale.

L’andamento finanziario di carioca nel 2024 tra crescita e stabilità

Nel bilancio approvato a fine 2024 il gruppo torinese ha mostrato numeri positivi sotto diversi aspetti. L’utile netto è balzato del 40%, raggiungendo 2,5 milioni di euro. Questo incremento indica una gestione dei costi contenuta e una politica commerciale efficace, soprattutto all’estero. L’ebitda ha toccato i 5 milioni, con un progresso del 18%, mentre i ricavi complessivi si sono mantenuti in leggera crescita all’1%, arrivando a 36,1 milioni di euro.

Questi dati non si concentrano solo sull’Italia ma riflettono la dimensione mondiale dell’azienda, che esporta i propri prodotti in più di 90 Paesi distribuiti su cinque continenti. Il risultato è frutto di un equilibrio tra mercati consolidati e nuove frontiere di espansione commerciale.

Mercati esteri protagonisti della crescita di carioca

L’espansione di Carioca si basa su mercati già acquisiti come la Spagna, la Turchia e il Belgio, che nel 2024 hanno portato risultati positivi rispettivamente con incrementi dell’1%, 16% e 9%. Ancora più rilevante è stato il contributo del Nord Europa, dove le vendite sono aumentate del 66%, segno di un interesse crescente per i prodotti della marca.

La crescita è stata rilevante anche in America Latina con il Messico che ha rappresentato il principale motore della domanda nel Centro e Sud America. L’ingresso in questi mercati emergenti permette a Carioca di mantenere un ritmo di vendita solido, che compensi il rallentamento nelle regioni tradizionali.

Investimenti e strategie per l’anno prossimo

Enrico Toledo, amministratore delegato di Carioca, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel rafforzare la presenza nei mercati americani. “Il 2024 ha registrato una buona risposta in Sud America e Messico, spingendo a puntare su innovazioni di prodotto per mantenere la competitività.”

Il piano per il 2025 prevede il rilancio della gamma di pennarelli con un nuovo inchiostro super lavabile, insieme al potenziamento della linea sostenibile eco family. Questi progetti si inseriscono nella volontà di preservare il dna del marchio, offrendo prodotti con caratteristiche migliorate, rispettosi dell’ambiente e adatti a un pubblico attento.

Prodotti più richiesti e focus sulle nuove generazioni

Tra i prodotti che hanno avuto successo spiccano gli articoli della linea Carioca Plus, progettati per teenager e adulti che cercano accessori di qualità per disegnare e scrivere. Le penne cancellabili hanno segnato un aumento del 23% rispetto all’anno precedente, confermando il gradimento verso soluzioni pratiche e innovative.

Il mercato della cartoleria soffre soprattutto in Italia e in Europa per la diminuzione del numero di studenti, tradizionale fascia di consumatori. Giorgio Bertolo, direttore generale di Carioca, ha evidenziato come “sia necessario puntare su prodotti nuovi e ampliare la presenza in mercati esteri per tenere un passo di crescita simile agli anni passati.” L’attenzione verso l’innovazione resta dunque un elemento chiave per fronteggiare le difficoltà del settore.

Change privacy settings
×