Crescita e assunzioni: il Gruppo Bluvacanze cerca nuovi talenti nel settore turistico

Crescita e assunzioni: il Gruppo Bluvacanze cerca nuovi talenti nel settore turistico

Crescita E Assunzioni Il Grup Crescita E Assunzioni Il Grup
Crescita e assunzioni: il Gruppo Bluvacanze cerca nuovi talenti nel settore turistico - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Il settore turistico è in continua espansione e offre un ampio ventaglio di opportunità professionali. Il Gruppo Bluvacanze, uno degli operatori leader in Italia attivi nel business travel e nell’organizzazione di vacanze, è impegnato a cambiare la percezione del lavoro nel turismo, già ancorato in una realtà in evoluzione. È infatti alla ricerca di giovani talenti in grado di rispondere alle richieste di un mercato in costante movimento e di innovazione tecnologica.

Le sfide dell’industria turistica

Il settore dei viaggi è una delle industrie più dinamiche a livello globale, abbracciando una vasta gamma di servizi che vanno dalle prenotazioni aeree a quelle degli hotel e delle esperienze turistiche. Con l’aumento della mobilità e la costante innovazione tecnologica, la richiesta di professionalità qualificate è in forte aumento. Tuttavia, c’è una percezione diffusa, soprattutto tra i giovani, che il turismo non sia un settore “smart” o attraente come altri ambiti lavorativi. La realtà è ben diversa e il Gruppo Bluvacanze si sta adoperando per cambiare quest’idea, promuovendo il suo potenziale di crescita e l’importanza di competenze specifiche.

Bluvacanze si propone come un punto di riferimento non solo per i viaggiatori, ma anche per i professionisti del settore, investendo nella formazione e nell’attrazione di nuovi talenti. La filiera del turismo richiede una vasta gamma di competenze, dall’uso di tecnologie informatiche legate ai sistemi di prenotazione alla conoscenza di lingue straniere. Anche le soft skills come l’empatia e l’attitudine a risolvere problemi sono oggi richieste per garantire un servizio al cliente di alta qualità.

Le figure professionali più richieste

In questo contesto, il Gruppo Bluvacanze ha delineato un profilo chiaro delle figure professionali più richieste. Gli operatori nel business travel occupano un posto predominante, seguiti da tecnici informatici specializzati. Questi ultimi sono fondamentali per garantire la sicurezza dei dati sensibili e gestire complessi sistemi informatici. Inoltre, vi è una domanda crescente per esperti di CRM Salesforce, che saranno responsabili della gestione delle relazioni con i clienti in un ambiente sempre più digitalizzato.

La comunicazione tra consumatori e punti vendita è un altro aspetto cruciale, per questo motivo sono ricercati anche professionisti del marketing digitale. Le loro competenze sono essenziali per gestire efficacemente le interazioni attraverso vari touchpoint, facilitando la connessione tra i clienti e l’offerta di servizi del Gruppo.

Le politiche di assunzione del Gruppo Bluvacanze si inseriscono in un quadro di espansione strategica, che mira a valorizzare le nuove generazioni nel settore. Con oltre 200 assunzioni di giovani under 30 dal 2022 ad oggi, il Gruppo dimostra un impegno chiaro verso il futuro.

Formazione e iniziative per i giovani

Per garantire una crescita professionale concreta, il Gruppo ha elaborato programmi di formazione ad hoc per i nuovi assunti. Questo percorso formativo di 24 mesi si concentra su attività specifiche, aggiornamenti continui e competenze pratiche nel settore del turismo. È previsto che il programma di formazione si estenda anche agli addetti al retail delle agenzie Bluvacanze e Vivere & Viaggiare, assicurando un elevato standard di preparazione per tutti i professionisti coinvolti.

Un aspetto notevole del Gruppo Bluvacanze è il basso turnover del personale, che rimane sotto il 2% annuo. Questo dato indica non solo una buona fidelizzazione dei dipendenti, ma anche un ambiente di lavoro attraente e stimolante. La capogruppo MSC promuove una cultura aziendale solida, con politiche che incentivano l’employee retention.

Le iniziative di aggregazione, come il Family Day, svolgono un ruolo significativo nel rafforzare i legami tra i dipendenti. Questo evento invita i familiari a conoscere l’ambiente lavorativo e le attività quotidiane, creando momenti di condivisione e socializzazione. Attività ludiche per i più piccoli sono previste, per garantire un’atmosfera festosa e accogliente durante la giornata.

Future opportunità di assunzione e progetti

Il Gruppo Bluvacanze ha programmato ulteriori assunzioni entro la fine dell’anno, puntando a reclutare circa 50 professionisti nell’area del business travel, in particolare per le sedi del sud Italia. Per l’headquarter di Milano, la ricerca di tecnici IT specializzati è sempre attiva, con particolare attenzione alla sicurezza, CRM Salesforce e strumenti di prenotazione avanzati. Nell’area retail leisure, ci si aspetta un incremento delle assunzioni per agenti di viaggio esperti, con inviti attivi per coloro che desiderano aprire una propria agenzia tramite l’associazione in partecipazione.

L’impegno del Gruppo Bluvacanze per attrarre nuovi talenti e promuovere una cultura aziendale inclusiva rende l’azienda un protagonista di primo piano nel panorama turistico nazionale. La continua ricerca di nuove competenze e l’investimento nella formazione sono elementi chiave per affrontare le sfide future del settore e garantire un servizio di alta qualità ai clienti.

Change privacy settings
×