Crescita strategica nel settore turistico: il ruolo dei network nel mercato attuale

Crescita strategica nel settore turistico: il ruolo dei network nel mercato attuale

Le agenzie di viaggio possono potenziare le loro performance attraverso il network Gattinoni, che offre formazione, tecnologie avanzate e opportunità di business per affrontare un mercato turistico in continua evoluzione.
Crescita strategica nel settor Crescita strategica nel settor
Crescita strategica nel settore turistico: il ruolo dei network nel mercato attuale - Gaeta.it

Nell’attuale panorama del settore turistico, le agenzie di viaggio sono sempre più chiamate a differenziarsi e a crescere in un ambiente competitivo. A tal proposito, Antonella Ferrari, network director di Gattinoni Travel, chiarisce come le agenzie possano avvalersi del supporto di un grande gruppo per ottimizzare le proprie performance. Il network rappresenta una risorsa fondamentale non solo per le opportunità di business, ma anche per l’accesso a strumenti e formazione moderni.

L’importanza del network nell’evoluzione delle agenzie di viaggio

Il concetto di network ha subito una profonda evoluzione: non si limita più a semplici negoziazioni con tour operator, ma si trasforma in una struttura capace di offrire supporto strategico e strumenti pratici. Secondo Ferrari, «distinguersi è il mantra di casa Gattinoni». Questo approccio permette alle agenzie di incrementare le proprie potenzialità, sia per quanto riguarda i profitti che la qualità dei servizi offerti. Oggi, il Gruppo Gattinoni si propone di mettere a disposizione delle agenzie affiliate programmi di formazione, tecnologie avanzate e progetti dedicati a nicchie specifiche del mercato.

Le agenzie possono scegliere di affiliarsi a vari marchi all’interno del gruppo, come Mondo di Vacanze, MyNetwork o l’Associazione in Partecipazione Gattinoni Travel Point. Ogni opzione offre un portafoglio di strumenti differenti, pensati per garantire un posizionamento distintivo e l’accesso a nuove opportunità di business.

Investire nella formazione e nelle nuove tecnologie

Un pilastro fondamentale del network Gattinoni è la Gattinoni Travel Academy, che offre ai professionisti del settore corsi di formazione su vari temi, dalla tecnologia alla consulenza fiscale e legale. La piattaforma B2B2C, sempre più performante, diventa uno strumento essenziale, consentendo agli agenti di affinare le proprie competenze su destinazioni e strategie comunicative.

Nel 2024, la Travel Academy ha coinvolto circa 600 agenti in dodici eventi, un chiaro segnale di come la formazione sia ritenuta cruciale per la crescita professionale. Per il 2025, il calendario prevede un inteso programma di roadshow che intende visitare le città dove sono localizzate le agenzie, consentendo incontri diretti e scambi immediati di esperienze.

Innovazione tecnologica: una piattaforma per la quotidianità

Uno degli aspetti di maggior valore del network Gattinoni è rappresentato dalla sua piattaforma tecnologica, recentemente rinnovata. Questa piattaforma, in continuo aggiornamento, facilita l’operatività quotidiana delle agenzie. Grazie alle sue funzionalità, può trasformarsi in una vera e propria e-commerce con white label, offrendo immediati benefici nella gestione delle pratiche e contribuendo a una crescita significativa del volume d’affari.

Il Gruppo ha anche diversificato la sua offerta prodotti, introducendo linee esclusive come il Travel Experience e la nuova gamma Luxury. Le opzioni di prodotto, incentrate su un mercato giovane e variegato, sono pensate per attrarre una clientela in cerca di esperienze uniche.

Partnership strategiche e opportunità di business

Parte integrante del valore di essere affiliati a un network come Gattinoni è l’accesso a collaborazioni esclusive. Marchi di primo piano, come Yves Rocher e Amazon Business, hanno scelto di cooperare con Gattinoni, creando prodotti vantaggiosi sia per i partner che per le agenzie stesse. Le Travel Card offerte a dipendenti dei brand collaboratori rappresentano un’opportunità innegabile per aumentare il traffico nei negozi affiliati.

In aggiunta, il network continua a promuovere fam trip, esperienze direttamente vissute dagli agenti in località strategiche come le Canarie e il Giappone. Queste iniziative sono mirate a coinvolgere le agenzie più attive e orientate alla crescita, e hanno l’obiettivo di far toccare con mano i vantaggi legati all’affiliazione.

L’evoluzione nel mercato turistico: una sfida continua

La capacità di adattarsi al mercato e di rispondere prontamente alle nuove esigenze dei consumatori rende il network Gattinoni un attore fondamentale per il futuro delle agenzie di viaggio. La direzione di Ferrari mette in evidenza l’importanza di continuare a evolversi e di sfruttare ogni possibilità per accrescere le proprie competenze, con l’intento di cogliere ogni nuova occasione di business. Essere parte di un gruppo robusto oggi è un vantaggio competitivo imprescindibile nel settore del turismo.

Change privacy settings
×