Crimine Organizzato Smantellato a Pomezia: Il Giro delle False Regolarizzazioni

Crimine Organizzato Smantellato a Pomezia: Il Giro delle False Regolarizzazioni

Crimine Organizzato Smantellat Crimine Organizzato Smantellat
Crimine Organizzato Smantellato a Pomezia: Il Giro delle False Regolarizzazioni - Gaeta.it

Un’importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Pomezia ha portato alla luce un’organizzazione criminale dedita a pratiche illecite di falsa regolarizzazione per centinaia di cittadini extracomunitari, con profitti illeciti che variavano da 300 a 5.000 euro per ogni singola pratica.

Un Sodalizio Criminale Indiano sotto Inchiesta

Al centro delle indagini condotte dalla Procura di Velletri si è scoperto un sodalizio criminale di matrice indiana con sede ad Ardea e ramificazioni ad Anzio e Nettuno. Questo gruppo operava attraverso una rete intricata di complicità per offrire servizi di regolarizzazione personalizzati per stranieri sul suolo italiano.

La Struttura Dell’Organizzazione Criminale

L’organizzazione disponeva di una suddivisione precisa dei ruoli per garantire il funzionamento efficiente delle attività illecite:

  • I Promotori: cittadini indiani responsabili della gestione dell’attività e dell’instaurazione dei contatti con i potenziali richiedenti.

  • La Funzionaria Infedele: coinvolta nella falsificazione di documenti e nell’avvio delle pratiche presso gli uffici comunali, finendo anch’essa dietro le sbarre.

  • I Procacciatori: incaricati di reclutare gli stranieri interessati al servizio illecito.

Coinvolgimento nel Traffico di Stupefacenti

Oltre alle frodi legate alle regolarizzazioni, l’organizzazione era implicata anche nel traffico di stupefacenti. Gli extracomunitari impiegati nei campi agricoli dell’Agro Pontino venivano forniti di droga, in particolare oppio, per alleviare la fatica del lavoro. Durante l’operazione sono stati sequestrati circa 90 chilogrammi di bulbi di papavero da oppio.

Conclusioni dell’Operazione Anticrimine

L’operazione ha portato all’arresto di cinque persone, di cui tre in carcere e due ai domiciliari, e all’identificazione di altre venti soggetti coinvolti. La scoperta di questa rete criminale ha rivelato la complessità e l’estensione delle attività illegali messe in atto, mettendo in luce la necessità di un continuo monitoraggio e azione da parte delle autorità competenti.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×