Cristina Scocchia presenta il suo libro a Frattamaggiore: una riflessione sulla leadership e il coraggio

Cristina Scocchia presenta il suo libro a Frattamaggiore: una riflessione sulla leadership e il coraggio

Cristina Scocchia presenta a Frattamaggiore il suo libro sulla leadership e il coraggio di superare ostacoli, in un evento culturale promosso da Vega Cultura e Marican Holding per valorizzare donne e talento.
Cristina Scocchia Presenta Il Cristina Scocchia Presenta Il
Il 24 aprile 2025 a Frattamaggiore, Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, presenta il suo libro “Il coraggio di provarci” in un evento di Vega Cultura dedicato a leadership, sfide personali e ruolo delle donne nel lavoro. - Gaeta.it

Il 24 aprile 2025, a Frattamaggiore, si terrà un incontro pubblico con Cristina Scocchia. Manager di spicco e amministratore delegato di Illycaffè, presenterà il suo libro “Il coraggio di provarci, una storia controvento”. L’appuntamento si svolgerà presso il Vega Restaurant, all’interno del contesto del salotto culturale Vega Cultura. La serata offrirà l’occasione di approfondire temi legati alla leadership, alle sfide personali e al ruolo delle donne nel mondo del lavoro.

l’incontro a frattamaggiore e la rassegna veg cultura

L’appuntamento con Cristina Scocchia si svolgerà giovedì 24 aprile alle ore 20:00 presso il Vega Restaurant, situato in Corso Durante 162, a Frattamaggiore, in provincia di Napoli. L’evento rientra nell’ambito di Vega Cultura, un salotto letterario che si è affermato come punto di riferimento nella diffusione di iniziative culturali locali. A dialogare con la manager sarà il dottor Nicola Ruocco, ideatore e fondatore della manifestazione “Gli incontri di Valore”. Questa rassegna è tra le più rilevanti in Italia per gli incontri con autori e figure di spicco del panorama culturale e imprenditoriale.

promozione culturale e valori sociali

Vega Cultura mira a promuovere la cultura come strumento di aggregazione e sviluppo sociale. Quest’anno l’organizzazione ha rivolto particolare attenzione a eventi che favoriscono la crescita personale tramite la testimonianza diretta di esperienze concrete di successo. La presenza di Scocchia è stata fortemente sostenuta dal dottor Ruocco e dalla famiglia Canciello, impegnati nel valorizzare personaggi che hanno saputo affermarsi in ambiti professionali tradizionalmente difficili. L’evento, inoltre, rientra nel progetto di responsabilità sociale della Marican Holding, che sostiene iniziative culturali con finalità sociali.

il profilo di cristina scocchia: manager e donna al vertice

Cristina Scocchia occupa oggi il ruolo di amministratore delegato in Illycaffè, un’azienda nota nel settore del caffè di alta qualità. La sua carriera si distingue per numerosi incarichi apicali anche all’interno di altri gruppi importanti. Fa parte del consiglio di amministrazione di EssilorLuxottica S.A., e in Fincantieri ricopre sia la carica di consigliere sia quella di presidente del Comitato Nomine, oltre a essere membro del Comitato Rischi. Il suo ruolo si estende anche nel mondo culturale e imprenditoriale attraverso la partecipazione al consiglio di Fondazione Altagamma, impegnata nella promozione del lifestyle italiano di alta gamma.

riconoscimenti e tappe della carriera

Nel corso degli anni, Scocchia ha raccolto riconoscimenti significativi. La rivista Forbes l’ha inserita più volte nella lista dei 100 top manager italiani, attestando così la sua influenza e competenza nel campo della gestione aziendale. La sua esperienza internazionale è iniziata in Procter & Gamble, dove ha maturato competenze strategiche. Successivamente, ha guidato L’Oréal Italia e Kiko Milano, realtà di spicco nella cosmetica. Ha raggiunto la leadership di Illycaffè intorno al 2025, consolidando la sua posizione tra i principali dirigenti nel panorama industriale italiano.

il libro “il coraggio di provarci”: temi e contenuti

Nel suo libro “Il coraggio di provarci, una storia controvento”, Cristina Scocchia racconta la sua esperienza personale e professionale. Il testo si concentra sul superamento di ostacoli sociali e culturali che spesso impediscono a giovani, donne e persone senza sostegni familiari importanti di raggiungere ruoli di vertice. Partendo dalla sua infanzia in un piccolo paese ligure, Scocchia ripercorre le tappe della sua carriera, evidenziando come abbia sfidato aspettative e limitazioni imposte dall’ambiente circostante.

valori e leadership secondo cristina scocchia

L’autrice sottolinea il valore del merito e del lavoro di squadra come elementi essenziali per affermarsi. Nel mondo aziendale di oggi, segnato da cambiamenti rapidi e continui, non basta avere una buona visione: è necessario creare una squadra forte, basata su valori condivisi e rispetto delle persone. Per Scocchia, il concetto di leadership va ripensato come responsabilità anziché potere. Il libro propone un messaggio chiaro: chiunque deve poter dimostrare il proprio talento senza che il punto di partenza ne condizioni il destino.

La narrazione affronta anche il ruolo delle donne in contesti tradizionalmente dominati da uomini. Scocchia racconta come abbia vinto la diffidenza e la difficoltà di accesso a certi ambienti, confermando che la determinazione e il coraggio sono necessari per modificare gli schemi consolidati. Il testo, scritto con la collaborazione della giornalista Francesca Gambarini, offre un punto di vista diretto e personale di chi si è confrontata con queste sfide.

l’ambito sociale e la responsabilità degli eventi culturali

L’evento di Frattamaggiore non è soltanto una presentazione letteraria, ma un momento di riflessione su questioni sociali attuali. La scelta di proporre una figura come Cristina Scocchia, che appartiene a contesti imprenditoriali di rilievo, rappresenta un’occasione per stimolare un dialogo sulle trasformazioni nel mondo del lavoro e sulla cultura della leadership. Vega Cultura, con il contributo di organizzatori come Nicola Ruocco e la famiglia Canciello, si pone come luogo dove si incontrano esperienze diverse e si promuove la partecipazione su temi sensibili.

impegno sociale e promozione culturale

Marican Holding ha inserito quest’iniziativa nel suo programma di impegno sociale, puntando a diffondere cultura e confronto come elementi capaci di generare sviluppo e coesione. L’evento vuole evidenziare come la cultura possa favorire strumenti di crescita personale e collettiva, soprattutto in territori dove si cerca di rafforzare identità locali e apertura nei confronti di temi globali.

La serata con Scocchia, dunque, si colloca in un percorso articolato di incontri pubblici pensati per creare momenti di ricchezza culturale, in cui la dimensione personale incontra questioni di interesse comune. Il dialogo tra la manager e il pubblico sarà occasione per toccare queste questioni, mantenendo un tono dialogico e accessibile.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×