Quattro persone sono rimaste ferite dopo il cedimento del muro perimetrale di un terrazzo, al secondo piano di una villetta a Castel Volturno, in provincia di Caserta. L’incidente ha colpito un gruppo di persone che si trovava nel giardino sottostante al momento del crollo.
dinamica del crollo e momento dell’incidente
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 16, in un’abitazione situata nella zona residenziale di Castel Volturno. Il muro che delimita il terrazzo al secondo piano della villetta è ceduto improvvisamente, precipitando nel giardino sottostante. Quattro persone erano riunite a tavola in quel momento, probabilmente per una pausa o un pasto. La struttura ha ceduto senza preavviso, sorprendendo chi si trovava sotto il terrazzo.
effetti del crollo sul gruppo
Questa caduta ha provocato ferite a quattro persone, tra cui un individuo le cui condizioni sono risultate gravi. Non sono stati resi noti dettagli sulle cause che hanno portato al cedimento del muro, né se siano in corso verifiche tecniche o accertamenti da parte delle autorità competenti. L’area è stata immediatamente messa in sicurezza dopo l’intervento.
intervento dei soccorsi e stato dei feriti
I vigili del fuoco sono arrivati velocemente sul posto dopo la chiamata di emergenza ricevuta dai residenti o da passanti che hanno assistito al crollo. Hanno effettuato le operazioni di soccorso, liberando e assistendo le persone rimaste coinvolte. Alcuni feriti erano rimasti sotto detriti o bloccati dal muro caduto, perciò gli interventi di estrazione hanno richiesto attenzione e rapidità .
assistenza medica e trasferimento
Il servizio sanitario del 118 ha preso in carico tutti e quattro i feriti, trasportandoli direttamente all’ospedale Pineta Grande, struttura ospedaliera più vicina. Tra loro, una persona versa in condizioni critiche e resta sotto stretto monitoraggio medico. Per le altre tre, le ferite sembrano meno preoccupanti, ma sono comunque in corso accertamenti più approfonditi.
impatto sull’area e possibili cause
L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti di Castel Volturno, dato che il cedimento di strutture edilizie rappresenta un rischio per chi abita e frequenta la zona. Non a caso, le forze dell’ordine e i tecnici della sicurezza stanno valutando lo stato dell’immobile e dei manufatti edilizi limitrofi per evitare nuovi episodi.
ipotesi sulle cause del cedimento
Secondo esperti del settore, crolli come quello avvenuto possono derivare da degrado dei materiali, errori costruttivi o eventi atmosferici precedenti che hanno compromesso la stabilità . Al momento non si hanno conferme ufficiali su quale elemento abbia provocato il cedimento. Le indagini nel frattempo proseguono per chiarire se si tratti di un problema strutturale o di manutenzione.
Il caso di Castel Volturno richiama l’importanza di controlli periodici e interventi tempestivi per mantenere sicure le abitazioni, soprattutto quelle con spazi esterni come terrazzi a rischio cedimenti. Gli accertamenti sugli immobili coinvolti e nei dintorni aiuteranno a garantire la tranquillità degli abitanti e prevenire altre emergenze simili.