Tre lavoratori hanno riportato lesioni questa mattina in via Sant’Ermete a Forte dei Marmi, città della Versilia nel territorio di Lucca, in seguito al cedimento improvviso di un solaio. L’incidente ha richiesto l’intervento di diversi servizi di emergenza e autorità competenti.
Intervento dei soccorsi e dei vigili del fuoco
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i volontari della Misericordia di Forte dei Marmi, appartenenti al sistema di emergenza locale. Assieme a loro sono arrivati la Pubblica Assistenza e la Croce Verde di Viareggio, che hanno supportato l’assistenza sanitaria e il trasporto urgente in ospedale dei feriti.
Oltre al personale medico sono accorsi gli operatori specializzati della prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, appartenenti alla Asl Toscana nord ovest. Questi esperti stanno collaborando per accertare la dinamica e la causa del cedimento strutturale. Hanno inoltre coordinato le attività di sicurezza attorno alla zona del crollo.
I vigili del fuoco della provincia hanno eseguito le operazioni di messa in sicurezza del luogo, rimuovendo eventuali detriti pericolosi e garantendo l’accesso ai mezzi di soccorso. La polizia locale e le forze dell’ordine hanno monitorato la situazione, gestito la viabilità e raccolto le prime testimonianze per le indagini in corso.
Dinamica dell’incidente sul lavoro in versilia
L’incidente è avvenuto durante le prime ore del giorno in un’area di lavoro situata su via Sant’Ermete. Il solaio, la struttura orizzontale a sostegno di un piano superiore, è crollato improvvisamente mentre i tre operai si trovavano sul posto. Il cedimento ha generato un quadro grave di infortunio per tutte le persone coinvolte.
Il mancato mantenimento della stabilità potrebbe essere al centro delle verifiche, ma al momento non sono state rese note le cause precise. Subito dopo il crollo, sono stati allertati i soccorsi per garantire un rapido trasferimento dei feriti. Due di loro sono stati portati in codice giallo all’ospedale Versilia, mentre uno, in condizioni più serie, è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale Cisanello di Pisa.
Criticità e riscontri nel territorio della versilia
L’incidente a Forte dei Marmi si inserisce in una serie di eventi legati alla sicurezza sul lavoro avvenuti recentemente nella provincia di Lucca. La Versilia, zona ad alto tasso di attività edilizia, ha visto in passato episodi di crolli e infortuni che hanno sollevato dubbi sulle condizioni operative di alcuni cantieri.
I controlli della Asl Toscana nord ovest sono particolarmente intensi in questa area, con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti e garantire ambienti di lavoro più sicuri. La presenza tempestiva dei soccorsi ha evitato conseguenze peggiori, ma l’evento di questa mattina riporta l’attenzione su aspetti che richiedono maggior vigilanza.
Le autorità stanno approfondendo i rilievi tecnici e la documentazione relativa all’edificio o cantiere coinvolto per capire se ci siano responsabilità specifiche tra i soggetti coinvolti nella gestione del sito. Al momento resta alta la preoccupazione per lo stato di salute dei tre feriti e per la sicurezza sul lavoro nella zona.