Crollo palazzina in via Tappia: trovata l'ultima vittima, sale a quattro il bilancio delle tragedie

Crollo palazzina in via Tappia: trovata l’ultima vittima, sale a quattro il bilancio delle tragedie

Un crollo devastante di una palazzina a Saviano ha causato la morte di quattro persone, tra cui tre membri della famiglia Zotto. L’incidente, probabilmente dovuto a una fuga di gas, ha lasciato un bambino di 2 anni sopravvissuto e il padre gravemente ferito. Le autorità indagano sulle cause mentre la comunità si mobilita per offrire…
Crollo Palazzina In Via Tappia Crollo Palazzina In Via Tappia
Crollo palazzina in via Tappia: trovata l'ultima vittima, sale a quattro il bilancio delle tragedie - Gaeta.it

Crollo palazzina in via Tappia: trovata l’ultima vittima, sale a quattro il bilancio delle tragedie

Un’incidente devastante ha colpito la comunità di Saviano, dove il crollo di una palazzina ha portato a una serie di eventi tragici. L’operazione di soccorso, avviata subito dopo il disastro, ha avuto un esito amaro con la scoperta dell’ultima vittima tra le macerie. Le autorità indagano sulle cause di quest’incidente, che ha sconvolto la vita di famiglie intere e ha gettato un’ombra di tristezza su tutto il paese.

Il drammatico crollo della palazzina

Le dinamiche dell’incidente

Il crollo della palazzina avvenuto ieri in via Tappia 5 ha scosso profondamente la comunità di Saviano. Secondo le prime indagini, il disastro sarebbe stato causato da una fuga di gas, che ha provocato il collasso immediato dell’edificio. La struttura, che ospitava due nuclei familiari, era un’abitazione a due piani. Al piano terra vivevano Antonio Zotto, 40 anni, la moglie Vincenza Spadafora, 41 anni, e i loro tre figli, mentre al primo piano risiedeva Autilia Ambrosino, la madre di Antonio.

Le conseguenze umane

Con il ritrovamento del corpo di Autilia Ambrosino, l’operazione di soccorso ha avuto una conclusione tragica. Il bilancio delle vittime è salito a quattro unità, di cui tre membri della famiglia Zotto. Nelle ore successive al crollo, i soccorritori hanno recuperato i corpi di Vincenza Spadafora e dei suoi due figli più grandi, una bambina di 4 anni e un bambino di 6. L’unico sopravvissuto della famiglia, il piccolo di soli 2 anni, è stato tratto in salvo e trasportato all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli. Le sue condizioni sono stabili e non corre pericolo di vita. Il padre Antonio Zotto, invece, ha subito diverse ferite ed è attualmente ricoverato all’ospedale Cardarelli in condizioni gravi.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza

Il lavoro eroico dei soccorritori

Sin dai primi momenti dopo il crollo, le squadre Usar dei vigili del fuoco hanno attivato tutte le operazioni necessarie per cercare eventuali sopravvissuti. Con professionalità e determinazione, i soccorritori hanno lavorato instancabilmente, trasmettendo un forte senso di speranza alla comunità. Tuttavia, man mano che le operazioni avanzavano, purtroppo il focus è cambiato dalla ricerca dei sopravvissuti al recupero delle vittime.

La situazione attuale

Allo stato attuale, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco continuano a operare nella zona colpita, non solo per la messa in sicurezza dell’area, ma anche per rimuovere i detriti e garantire che non vi siano ulteriori rischi. Le autorità locali hanno attivato centri di assistenza per coloro che hanno perso tutto nell’incidente e la comunità si sta mobilitando per offrire aiuto e supporto alle famiglie colpite.

L’impatto sulla comunità di Saviano

Un paese in lutto

La tragedia ha lasciato un forte segno nella comunità di Saviano, conosciuta per la sua coesione e solidarietà. La scomparsa di intere vite e la distruzione di un’abitazione sono eventi che segnano profondamente la memoria collettiva. Per molti abitanti, l’immagine di quel crollo rappresenterà per sempre una ferita aperta. Le manifestazioni di cordoglio e sostegno per la famiglia Zotto sono aumentate e i cittadini si stanno organizzando per offrire aiuti concreti.

Indagini in corso

Le autorità stanno anche conducendo indagini approfondite per stabilire le cause esatte dell’esplosione e del successivo crollo. Non si escludono eventuali responsabilità legate a imperizie o situazioni di rischio non gestite. Il pomeriggio di ieri è stato contrassegnato da un costante drumming di sirene e presenze di vigili del fuoco, polizia e personale di emergenza, tutti uniti nel tentativo di ricostruire la verità dietro a questa tragedia che ha colpito Saviano così duramente.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×