A San Felice Circeo, precisamente il 24 giugno del 2024, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Terracina hanno preso provvedimenti nei confronti di un giovane coinvolto in un incidente stradale nella località di San Felice Circeo, senza che questo provocasse feriti. Il soggetto in questione si trovava alla guida della propria autovettura durante le ore notturne, ma gli accertamenti alcolemici eseguiti dagli uomini dell’Arma hanno evidenziato un tasso di alcol nel sangue superiore a quello consentito. Di conseguenza, la patente di guida gli è stata sospesa e il veicolo è stato sequestrato.
Giovane deferito per incidente stradale notturno
Durante le ore notturne a San Felice Circeo, un giovane è stato protagonista di un incidente stradale che, fortunatamente, non ha causato feriti. I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Terracina sono intervenuti prontamente sul luogo dell’accaduto e hanno deferito il conducente all’Autorità Giudiziaria. Le indagini hanno rivelato che il giovane si trovava alla guida della sua autovettura al momento dell’incidente. Tuttavia, gli accertamenti alcolemici condotti dagli agenti hanno evidenziato la presenza di un tasso di alcol nel sangue superiore a quello consentito dalla legge. Di conseguenza, la patente di guida del giovane è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a sequestro, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza stradale. La gravità della situazione ha portato i carabinieri a prendere le adeguate misure restrittive per garantire la sicurezza della circolazione stradale e prevenire eventuali situazioni di pericolo per sé e per gli altri utenti della strada.
Approfondimenti
- Nel testo sono menzionati i seguenti personaggi, luoghi e istituzioni:
1. San Felice Circeo: località in provincia di Latina, situata sul litorale del Mar Tirreno, è nota per le sue bellezze naturali e storiche. Si trova nel Parco Nazionale del Circeo, un’area protetta che ospita una vasta varietà di flora e fauna.
2. Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo Radiomobile: si tratta di una divisione dei Carabinieri incaricata di intervenire rapidamente su situazioni di emergenza e garantire la sicurezza sulle strade e nelle città. Queste unità sono spesso dotate di autovetture speciali e operano 24 ore su 24.
3. Compagnia di Terracina: si riferisce alla stazione dei Carabinieri che ha giurisdizione sul territorio di Terracina e delle località circostanti, compresa San Felice Circeo. Le Compagnie dei Carabinieri sono distaccamenti territoriali che svolgono compiti di polizia e di tutela dell’ordine pubblico.
4. Autorità Giudiziaria: istituzione preposta all’applicazione della legge e alla gestione dei procedimenti giudiziari. Nella fattispecie, l’Autorità Giudiziaria sarà responsabile di valutare il caso dell’incidente stradale e decidere le eventuali sanzioni da applicare al giovane coinvolto.
5. N.O.R.: acronimo che sta per Nucleo Operativo Radiomobile, una delle unità operative dei Carabinieri specializzata nell’effettuare controlli e interventi sul territorio per contrastare reati e garantire la sicurezza.
In generale, l’articolo riguarda un incidente stradale che ha coinvolto un giovane a San Felice Circeo, il quale è stato trovato in stato di ebrezza alla guida. Questo ha portato al ritiro della sua patente di guida e al sequestro del veicolo da parte delle forze dell’ordine. L’episodio evidenzia l’importanza del rispetto delle normative sulla guida in stato di sobrietà per garantire la sicurezza stradale e prevenire potenziali pericoli per sé e per gli altri utenti della strada.