Chanel ha scelto il lago di Como per presentare la collezione cruise, attirando molte celebrità internazionali. L’evento si è svolto nella splendida cornice di villa d’Este, un luogo che ha incorniciato con eleganza questa sfilata molto attesa. I primi look mostrati sono stati dominati da un gioco di bianco e nero, fedele alla tradizione della maison parigina.
L’ambientazione di villa d’Este come palcoscenico per chanel
Villa d’Este, sul lago di Como, si conferma spesso sede privilegiata per eventi di alta moda, e questa volta non ha fatto eccezione. La residenza storica ha offerto un contesto raffinato e suggestivo, che ha valorizzato la presentazione della collezione cruise di Chanel. Con i suoi giardini curati e il panorama lacustre, la villa ha dato un tocco di esclusività all’appuntamento.
L’evento ha richiamato ospiti da tutto il mondo, protagonisti del mondo della moda, dello spettacolo e dell’arte. La location ha permesso di coniugare il fascino classico con un’atmosfera intima e privata. È stato possibile ammirare la sfilata in un ambiente unico, diverso dai tradizionali spazi di passerella, mettendo in evidenza l’identità del lago e il prestigio della maison.
La scelta stilistica: black and white per i primi outfit
Il nero e il bianco hanno dominato le prime proposte della collezione cruise 2025 di Chanel. Questa combinazione cromatica, simbolo per eccellenza della maison, è stata declinata in diverse interpretazioni. Gli outfit sfoggiati hanno mostrato un equilibrio tra linee classiche e dettagli contemporanei, bilanciando eleganza senza tempo e spirito moderno.
Tra i capi presentati si sono visti abiti strutturati, giacche e completi che giocavano con contrasti netti, tessuti pregiati e finiture curate. L’uso di questi due colori, in apparenza semplici, ha permesso alla maison di sottolineare la propria eredità estetica, mantenendo intatta l’identità del brand. La scelta ha anche facilitato la valorizzazione delle forme e dei materiali usati.
Le celebrità presenti e l’attenzione mediatica sull’evento
L’evento di villa d’Este ha richiamato molte celebrità internazionali provenienti dal mondo dello spettacolo e della moda. Ospiti famosi hanno scelto il lago di Como per assistere alla sfilata e farsi notare sul red carpet, trasformando la serata in un momento di grande richiamo anche per la stampa internazionale.
Le star presenti hanno mostrato interesse per la collezione, posando con gli outfit firmati Chanel e partecipando attivamente alle attività collaterali del weekend. La loro presenza ha contribuito a diffondere l’immagine della maison attraverso i canali social e i media tradizionali, aumentando così la visibilità dell’evento. L’attenzione su questa serata ha messo in luce ancora una volta il ruolo del lago di Como come punto di riferimento per eventi di moda ad alto profilo.
Impatto dell’evento sul territorio e sulla scena della moda
Scegliendo villa d’Este e il lago di Como per la sfilata, Chanel ha confermato l’appeal internazionale di questa zona nel contesto della moda. L’evento ha portato un’affluenza significativa, con ospiti e operatori del settore che hanno contribuito al movimento economico locale, alimentando l’interesse turistico verso questa regione.
Sul piano della moda, questa collezione cruise ha rappresentato un momento di conferma per la maison, che ha puntato su elementi classici per rafforzare la propria proposta in vista della stagione estiva 2025. L’evento ha inoltre evidenziato come i grandi marchi continuino a investire in location uniche per valorizzare le proprie collezioni con un’esperienza diretta, che integra arte, spettacolo e atmosfera.
La scelta del lago di Como rafforza infine la sua posizione nella mappa degli appuntamenti moda più rilevanti, mantenendo viva la tradizione di combinare bellezze naturali, architettura e moda di livello internazionale.