Da oltre mille anni questo borgo si specchia nelle acque del Lago Turano: è il preferito dagli escursionisti

Da oltre mille anni questo borgo si specchia nelle acque del Lago Turano: è il preferito dagli escursionisti

Le Bellezze Di Castel Di Tora Le Bellezze Di Castel Di Tora
Castel di Tora e le sue bellezze - Foto Facebook@prolococastelditora - gaeta.it

Il bellissimo e antico borgo che si affaccia sul Lago di Turano è uno spettacolo: ottima meta per escursioni, ecco cosa c’è da vedere e da fare. 

C’ è un affascinante borgo situato nella provincia di Rieti, in Lazio, incastonato tra le colline e affacciato sul lago del Turano. Questo pittoresco paese, con le sue stradine acciottolate e le antiche abitazioni in pietra, offre un’atmosfera incantevole che sembra essersi fermata nel tempo. I visitatori possono immergersi nella storia e nella cultura di questo luogo, esplorando non solo il borgo stesso, ma anche i numerosi sentieri che si snodano nei dintorni, ideali per gli amanti del trekking.

Si tratta di Castel di Tora, una meta che coniuga storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare un borgo autentico e di immergersi in paesaggi mozzafiato. Che si tratti di una passeggiata tra le stradine del paese o di un’avventura nei sentieri dei dintorni, questo angolo di Lazio promette esperienze indimenticabili per tutti.

Attrazioni da non perdere a Castel di Tora

Nel cuore del borgo, una delle prime tappe da non perdere è la Chiesa di San Giacomo, un edificio di origine medievale che conserva al suo interno splendidi affreschi e un’atmosfera mistica. La piazza centrale, con i suoi ristoranti e caffè, è un luogo ideale per rilassarsi e assaporare la cucina locale, caratterizzata da piatti tradizionali a base di prodotti tipici della zona. Tra questi, spiccano funghi, castagne e specialità a base di carne. Questi ingredienti riflettono la ricchezza gastronomica del Lazio.

Passeggiando per le vie del borgo, si può notare la Torre dell’Orologio, un antico simbolo della comunità, che offre una vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti. Questo punto panoramico è particolarmente suggestivo al tramonto, quando il sole tinge il cielo di sfumature rosate e dorate. Non lontano dalla torre, si trova il Museo Civico, dove è possibile approfondire la storia locale attraverso esposizioni che raccontano la vita e le tradizioni degli abitanti di Castel di Tora.

Il Trekking A Castel Di Tora
Castel Di Tora E I Percorsi Da Trekking Nei Dintorni – Foto Facebook@Prolococastelditora – Gaeta.it

Per gli amanti della natura e del trekking, Castel di Tora è un vero paradiso. I sentieri che partono dal borgo si snodano attraverso boschi secolari, colline ondulate e panorami mozzafiato. Uno dei trekking più famosi è quello che conduce al Monte Navegna, che offre una vista spettacolare sul lago del Turano e sull’intera vallata. Il percorso è ben segnato e adatto anche a famiglie, permettendo di immergersi completamente nella bellezza della natura.

Altri percorsi da trekking

Un altro itinerario interessante è quello che porta alla scoperta del Lago del Turano. Qui, i visitatori possono scegliere tra diversi sentieri che costeggiano le rive del lago, ideali per passeggiate tranquille o per piccole escursioni. L’area è ricca di fauna e flora, e durante il cammino è possibile avvistare diversi uccelli e animali selvatici. Inoltre, il lago offre opportunità per praticare sport acquatici come il kayak o la pesca, rendendo la visita ancora più dinamica.

Per chi cerca una sfida maggiore, il trekking verso il Monte Giano è imperdibile. Questo percorso, più impegnativo, richiede una buona preparazione fisica, ma la ricompensa è una vista panoramica senza pari. Dalla vetta, si può ammirare l’intera catena montuosa dei Monti Sabini e, nei giorni più limpidi, è possibile scorgere anche il profilo di Roma in lontananza.

Change privacy settings
×