L’alta gioielleria Damiani si fa portavoce di un connubio tra arte e design in occasione della Design Week 2025. La Maison ha deciso di omaggiare il mondo dell’arte vetraria con la mostra “Mendini per Venini“. Questo evento speciale sarà aperto al pubblico dall’8 al 13 aprile, all’interno della nuova boutique di Damiani. Qui, i visitatori potranno ammirare una selezione di opere straordinarie create dall’architetto e designer Alessandro Mendini per la storica azienda veneziana Venini, le cui origini si intrecciano con secoli di tradizione artigianale.
Storia di Damiani e Venini: l’unione di due eccellenze
Damiani, noto per la sua alta gioielleria di lusso, è oggi proprietario di Venini, celebre per la lavorazione del vetro di Murano. La fusione di queste due realtà rappresenta una sinergia di qualità, estro creativo e tradizione che risuona nel panorama dell’arte contemporanea. Alessandro Mendini, architetto di origine milanese nato nel 1931, ha saputo unire, nel suo operato dalla fine degli anni ’80 fino alla sua scomparsa nel 2019, la profonda tradizione della lavorazione del vetro con l’innovazione del design.
La sua visione, caratterizzata da un approccio audace e creativo, ha contribuito a rinvigorire l’immagine di Venini sul mercato. Attraverso le sue opere, Mendini ha saputo reinterpretare forme e colori tipici del vetro muranese, creando pezzi unici che oggi sono considerati opere d’arte.
I capolavori in esposizione: un viaggio nell’archivio di Venini
La mostra “Mendini per Venini” offre ai visitatori l’opportunità di scoprire opere provenienti dall’archivio storico dell’azienda, accuratamente selezionate per l’occasione. Queste creazioni, visibili esclusivamente durante l’evento, rappresentano un’importante testimonianza della maestria di Mendini nel combinare tradizione artigianale e linguaggio contemporaneo.
Le opere esposte abbracciano diversi stili e tecniche, mostrando la versatilità del vetro come mezzo espressivo. Includono sculture, vasi e oggetti decorativi, tutti contraddistinti da forme audaci e colori vibranti. L’esposizione sarà arricchita da disegni originali dello stesso Mendini, scelti in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini, che permetteranno di approfondire il processo creativo dell’artista e di scoprire i concetti che stanno alla base delle sue opere.
L’importanza della Design Week per l’arte e la cultura
La Design Week di Milano, uno degli eventi di riferimento a livello internazionale per il design, offre una piattaforma ideale per mostrare il talento degli artisti e dei designer contemporanei. La manifestazione attira ogni anno migliaia di visitatori, tra cui professionisti del settore, appassionati di arte e semplici curiosi. La presenza di una mostra come “Mendini per Venini” arricchisce ulteriormente l’offerta culturale dell’evento, mettendo in luce la tradizione della lavorazione del vetro e l’innovazione artistica.
Con il suo impegno per l’arte, Damiani non solo celebra il lavoro di Mendini, ma contribuisce anche alla valorizzazione della cultura veneta e italiana nel mondo. Attraverso eventi come questo, l’azienda si afferma come promotrice di una visione artistica che unisce il passato e il futuro, elementi essenziali per la crescita e la sostenibilità del settore.