Damiano Errico, noto fotografo e pittore, ritorna a Latina per partecipare al Concorso Internazionale di Fotografia, un evento che promuove la creatività e il talento artistico. Organizzato da Latina Mater Ets, Fondazione Roma e Comune di Latina, il concorso rappresenta una piattaforma importante per artisti emergenti e professionisti del settore. L’evento si terrà giovedì 22 maggio presso il suggestivo castello Caetani di Sermoneta, dove Errico condurrà il workshop intitolato “L’energia della luce nel ritratto d’autore” dalle ore 9.30 alle 17.30.
L’importanza del workshop di Damiano Errico
Il workshop di Damiano Errico si preannuncia come un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze fotografiche. Con un’esperienza consolidata nel coniugare pittura e fotografia, Errico porterà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del ritratto d’autore. Attraverso tecniche innovative e un’attenzione particolare alla luce, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere come trasmettere emozioni e raccontare storie attraverso le immagini.
Errico deve gran parte della sua formazione artistica ai maestri Bruno Donzelli e Mimmo Jodice, due figure di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea italiana. La sua capacità di mescolare pittura e fotografia ha dato vita a opere uniche, che esplorano la bellezza umana in modo delicato e raffinato. Questo workshop rappresenta una grande opportunità per i fotografi, amatori e professionisti, di apprendere da un maestro del settore e affinare il proprio stile personale, immergendosi in una cornice storica di grande prestigio.
Il castello Caetani: un luogo ricco di storia e fascino
Il castello Caetani di Sermoneta non è solo una location affascinante, ma anche testimone di secoli di storia. Questo imponente edificio ha visto il passaggio di molte personalità illustri, da imperatori e papi a principi e cardinali. La sua storia è intrisa di eventi grandiosi e celebrazioni, come quella dedicata a Carlo V nel 1536, quando il sovrano fu accolto con onori straordinari accompagnato da migliaia di cavalieri e fanti.
Oggi, il castello è mantenuto dalla Fondazione Roffredo Caetani, che si impegna a tutelarne e conservarne il patrimonio. Questa iniziativa non solo consente di preservare un’importante dimora storica, ma crea anche un legame con l’arte contemporanea, ospitando eventi come il workshop di Errico. Durante la giornata del workshop, gli ospiti avranno l’opportunità di respirare l’atmosfera magica del luogo, arricchendosi culturalmente e artisticamente, mentre lavoreranno sulle tecniche fotografiche nel contesto di un castello millenario.
Un’opportunità unica per fotografi e appassionati
Il workshop di Damiano Errico si rivolge a tutti coloro che sono appassionati di fotografia, dai neofiti agli esperti. I posti sono limitati, quindi è fondamentale prenotarsi per assicurarsi un posto in questa esperienza unica. La giornata non sarà solo un’occasione per apprendere, ma anche per interagire con altri appassionati, creare rete e scambiare idee ed esperienze. La condivisione delle proprie passioni è ciò che rende eventi come questi così speciali e coinvolgenti.
Per maggiori informazioni riguardo il workshop e per procedere con la prenotazione, i partecipanti possono contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@concorsointernazionalefotografia.it. Il sito ufficiale del concorso e i canali social, come Facebook e Instagram, offrono ulteriori dettagli a riguardo. Gli artisti e gli amatori sono invitati a cogliere questa straordinaria opportunità di formazione e crescita personale in un contesto ricco di storia e cultura.