La sconfitta subita dalla AS Roma contro l’Empoli ha scatenato le reazioni del tecnico Daniele De Rossi, il quale ha rilasciato dichiarazioni incisive ai microfoni di Dazn. L’allenatore ha illustrato il malcontento non solo per il risultato, ma anche per le performance dei suoi giocatori, sottolineando la necessità di un approccio decisamente migliorato nelle prossime partite. I commenti di De Rossi riflettono le sfide che la squadra sta affrontando nel campionato attuale.
Delusione per la prestazione della squadra
La mancata vittoria in casa
Daniele De Rossi ha chiarito che non è per lui accettabile un’uscita da una partita così significativa senza aver ottenuto il risultato desiderato. “Non sono soddisfatto della partita di nessuno,” ha dichiarato. La sconfitta in casa, in particolare, porta con sé una responsabilità che pesa maggiormente, dato che le aspettative dei tifosi e del club stesso sono elevatissime. La partita contro l’Empoli era vista come un’opportunità da sfruttare a favore della Roma, ma l’andamento del match ha rivelato carenze che De Rossi ha voluto evidenziare.
Critiche al tridente offensivo
Riguardo il tridente formato da Dybala, Soulè e Dovbyk, De Rossi non ha risparmiato critiche. Ha sottolineato che i suoi giocatori avrebbero dovuto esprimere un gioco più incisivo e collaborativo, facendo sì che le azioni offensive potessero concretizzarsi in opportunità da rete. L’allenatore ha espresso che la squadra nella sua interezza deve lavorare di più per superare momenti sfavorevoli, suggerendo che i singoli giocatori hanno mostrato un potenziale inespresso durante il match.
Episodi controversi e decisioni arbitrali
Il caso Shomurodov
Un altro punto cruciale toccato da De Rossi è stato l’episodio di Eldor Shomurodov, il quale è stato trattenuto in area da Gyasi. Secondo l’allenatore, l’episodio sarebbe potuto risultare in un penalty, ma l’arbitro ha deciso di non intervenire. De Rossi ha osservato che dalla panchina il comportamento di Shomurodov appariva ambiguo e ha fatto notare che il giocatore non avrebbe dovuto cadere in quella situazione, lasciando a intendere che ci sia stata confusione in campo. Nonostante questo, ha riconosciuto che la squadra ha spremuto le sue energie nella ripresa, tentando di recuperare il terreno perduto.
L’importanza del lavoro di squadra
Ciò che De Rossi ha evidenziato in merito alla sconfitta è l’importanza di una mentalità collettiva. Ha osservato come nelle partite in cui ci si trova in difficoltà , sia essenziale mantenere la concentrazione e continuare a lavorare insieme. Solo uniti attraverso un gioco dinamico e proattivo si può trasformare una situazione negativa in una positiva, mirando a mantenere alta la competitività del gruppo.
Il caso Zalewski e la reazione del pubblico
Critiche dai tifosi
Il tecnico ha voluto anche esprimere un pensiero su Zalewski, il quale è stato fischiato dai tifosi durante la partita. De Rossi ha dichiarato che è spiacevole vedere un giocatore subire critiche da parte del pubblico, e non ha condiviso l’idea che Zalewski si sia comportato peggio rispetto ad altri. Ha ritenuto, al contrario, che le sue prestazioni siano state più che accettabili.
L’importanza del sostegno
Sottolineando l’importanza di un sostegno costante nei momenti difficili, l’allenatore ha invitato i tifosi a considerare l’impegno dei giocatori. Zalewski, secondo De Rossi, è un atleta che si allena duramente e che possiede le caratteristiche fisiche e tecniche necessarie per emergere. L’allenatore ha ribadito la sua fiducia nelle potenzialità del giovane calciatore, sapendo quanto il supporto dalla tifoseria possa incidere sul morale di una squadra.
Il messaggio di De Rossi è chiaro: ora più che mai, la AS Roma necessita di unità e determinazione per affrontare efficacemente le sfide del campionato.