Dati auditel del pomeriggio di sabato 5 aprile 2025: come si sono comportati i programmi tv

Dati auditel del pomeriggio di sabato 5 aprile 2025: come si sono comportati i programmi tv

Il 5 aprile 2025, i dati Auditel rivelano un pomeriggio di successo per Rai e Mediaset, con programmi di intrattenimento e soap opera che catturano l’attenzione del pubblico italiano.
Dati auditel del pomeriggio di Dati auditel del pomeriggio di
Dati auditel del pomeriggio di sabato 5 aprile 2025: come si sono comportati i programmi tv - Gaeta.it

Il pomeriggio del 5 aprile 2025 ha visto un’intensa competizione tra i vari programmi televisivi italiani, con risultati significativi nei dati Auditel. Di seguito vengono presentati i principali ascolti delle reti Rai e Mediaset, ponendo attenzione su programmi di intrattenimento, soap opera e talk show che hanno caratterizzato la giornata.

Ascolti Rai: il successo di Sabato in diretta

Su Rai1, il programma “Le Stagioni dell’Amore” ha raggiunto 1.389.000 spettatori, equivalenti all’11.7% di share. Anche “Passaggio a Nord Ovest” ha ottenuto buoni risultati, registrando 863.000 spettatori e 736.000 spettatori per il segmento “Passaggio alla Mostra“. L’incontro tra attualità e cultura ha caratterizzato anche il programma “A Sua Immagine“, con 619.000 spettatori nella prima parte e un incremento a 700.000 spettatori nella seconda parte.

Dopo il notiziario TG1, che ha attratto 830.000 spettatori , “Sabato in Diretta” ha avuto un buon seguito, segnando 818.000 spettatori nella prima parte e raggiungendo 1.061.000 spettatori nella seconda. Questi dati dimostrano un’interessante risposta del pubblico verso un mix di informazione e intrattenimento, evidenziando il gradimento per i programmi della casa di produzione pubblica.

Canale 5: illustri protagonisti delle soap e di Verissimo

Il pomeriggio di Canale 5 ha visto il dominio delle soap opera, con “Beautiful” che ha conquistato 2.113.000 spettatori, corrispondenti al 16.9% di audience. “Tradimento” ha fatto ancora meglio, raccogliendo 2.213.000 spettatori e raggiungendo il 22.5% di share, confermando la straordinaria popolarità di questi format.

A seguire, “Verissimo” ha ottenuto un’ottima performance, attirando 1.871.000 spettatori nella prima parte e 1.769.000 spettatori nella seconda parte, denominata “Giri di Valzer“. Questi numeri indicano chiaramente come il format di intrattenimento delle interviste e delle storie di vita continui a rispondere positivamente alle aspettative del pubblico, mantenendo una solida posizione nel palinsesto televisivo.

Dati delle altre reti: auditori tra attualità e intrattenimento

Analizzando le altre reti, Rai2 ha visto “Playlist – Tutto Ciò che è Musica” attrarre 368.000 spettatori, con uno share del 3.1%. Il programma “Storie di Donne al Bivio” ha generato un interesse maggiore, totalizzando 542.000 spettatori . Al contrario, “Top – Tutto Quanto Fa Tendenza” ha avuto un seguito più limitato, con 269.000 spettatori .

Italia1 ha proposto “I Simpson“, con il primo episodio seguito da 448.000 spettatori . Il secondo episodio ha raccolto 381.000 spettatori , mentre il terzo ha visto un declino a 310.000 spettatori . Il crime drama “N.C.I.S. New Orleans” ha ottenuto 284.000 spettatori per il primo episodio, salendo a 306.000 spettatori nel secondo.

Rai3 ha attirato l’attenzione con le news TGR, che hanno informato 2.160.000 spettatori . “Tv Talk” ha avuto un buon riscontro, raccogliendo 835.000 spettatori . Altre reti come Rete4 e La7 hanno ottenuto risultati variabili, con programmi come “Forum” che ha portato a 674.000 spettatori , e “La Torre di Babele” su La7 che ha totalizzato 209.000 spettatori .

In sintesi, il pomeriggio di sabato 5 aprile ha evidenziato delle dinamiche interessanti nel panorama televisivo italiano, con i programmi di Rai e Mediaset che hanno compiuto un buon lavoro per coinvolgere i telespettatori. I dati Auditel offrono uno spaccato delle preferenze del pubblico, dimostrando la continua evoluzione della tv italiana.

Change privacy settings
×