dati sull'affluenza a Pordenone

dati sull’affluenza a Pordenone

Affluenza alle elezioni comunali in Friuli Venezia Giulia: il 53% degli elettori ha partecipato, con Pordenone al 51%, Monfalcone al 57%, Nimis al 44% e San Pier d’Isonzo al 61%.
Dati Sull27Affluenza A Pordenon Dati Sull27Affluenza A Pordenon
L'articolo riporta i risultati e l'affluenza delle elezioni comunali in quattro comuni del Friuli Venezia Giulia. L'affluenza complessiva è stata del 53%, con Pordenone al 51%, Monfalcone al 57%, Nimis al 44% e San Pier d'Isonzo al 61%. I dati evidenziano differenze significative nella partecipazione, influenzate da dinamiche locali e temi di interesse pubblico. Lo scrutin - Gaeta.it

Risultati e affluenza alle elezioni comunali in Fvg: i dati dei quattro comuni

Questa sera alle 22 si sono chiusi i seggi per le elezioni comunali in quattro comuni del Friuli Venezia Giulia . L’affluenza alle urne ha registrato un livello del 53%, con un totale di 36.265 votanti su 68.907 elettori. I dati emersi mostrano differenze significative tra i vari comuni coinvolti, riflettendo situazioni locali diverse e dinamiche di partecipazione cittadina.

A Pordenone, il tasso di affluenza si è attestato al 51%. Qui, hanno votato 22.084 cittadini su un totale di 43.544 elettori. Questo dato evidenzia un discreto livello di partecipazione, che potrebbe essere influenzato da fattori locali come la competizione fra i candidati e le problematiche che i residenti sentono più vicine. Il comune di Pordenone ha visto impegno da parte di diversi gruppi politici, che hanno mobilitato i cittadini intorno a questioni fondamentali per la comunità.

analisi della partecipazione a Monfalcone

Monfalcone ha registrato una affluenza abbastanza alta, pari al 57%, con 11.853 votanti su 20.684 elettori. Questo risultato suggerisce un forte interesse per le questioni locali tra i cittadini di Monfalcone. I temi sbagliati montano spesso tensione, e le recenti discussioni su incarichi pubblici e servizi hanno presumibilmente stimolato un coinvolgimento attivo. Durante la campagna elettorale, diversi eventi e manifestazioni hanno cercato di attrarre consensi e di informare la popolazione.

situazione a Nimis

Situazione diversa per Nimis, dove l’affluenza è stata più bassa, con solo il 44% degli elettori che si sono recati alle urne. Hanno votato 1.298 cittadini su 2.977 elettori. Questo potrebbe essere un indicatore di apatia civica o di altre problematiche legate all’impegno nelle elezioni locali. La bassa partecipazione potrebbe riflettere anche una mancanza di interesse nei contenuti della campagna elettorale, che non sono riusciti a mobilitare il senso di appartenenza e la responsabilità civica dei residenti.

risultati a San Pier d’Isonzo

Infine, San Pier d’Isonzo ha visto un’affluenza decisamente migliore, con il 61% dei cittadini che ha partecipato al voto. Qui si sono registrati 1.030 votanti su 1.702 elettori. Questo dato mostra un coinvolgimento robusto e potrebbe derivare dall’efficacia delle campagne elettorali locali. La mobilitazione dei gruppi politici potrebbe aver avuto un ruolo chiave nell’incoraggiare i cittadini a esercitare il loro diritto di voto.

Lo scrutinio delle schede è in programma per domani alle 8.00. I risultati finali potrebbero fornire ulteriori spunti di riflessione su come i diversi comuni affrontano le proprie sfide locali e sulla direzione politica futura.

Change privacy settings
×