Il cioccolato è più di un semplice alimento: è una forma d’arte, un modo per comunicare emozioni e celebrare momenti speciali. Davide Malizia spalanca le porte a questo universo delizioso, non solo come campione del mondo di pasticceria, ma anche come fondatore di “Aromacademy”, una scuola che forma nuovi talenti in un settore in continua espansione. In un’epoca in cui la pasticceria si fonde con la creatività e la tradizione, la sua missione è quella di elevare il cioccolato a nuove vette, portando Roma e l’Italia al centro della scena dolciaria internazionale.
L’impegno di Davide Malizia nell’arte della pasticceria
Dal 2015, Davide Malizia ha dedicato la sua carriera a insegnare l’arte della pasticceria attraverso la sua accademia, “Aromacademy”, sita nel cuore di Roma. Questa istituzione è la prima al mondo ad essere stata accettata nell’elitaria associazione Relais Desserts, nota per raccogliere i più grandi maestri pasticceri e cioccolatieri globali. Malizia non si limita a trasmettere tecniche e ricette, ma punta a formare professionisti in grado di esprimere la loro creatività e passione attraverso dolci unici. La “Aromacademy” non è solo una scuola, ma un vero e proprio laboratorio di idee, in cui docenti di fama internazionale si confrontano e condividono know-how con aspiranti pasticceri provenienti da tutto il mondo.
Oltre alla sua carriera accademica, Malizia ha raggiunto traguardi di rilievo nel campo della pasticceria. I suoi successi sono costellati di medaglie e premi, a testimonianza di un talento indiscutibile. Ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati internazionali di Massa Carrara nel 2005 e si è affermato nel panorama mondiale con tre medaglie d’oro e altri riconoscimenti durante le competizioni di Lussemburgo e Erfurt. Questi risultati non solo dimostrano la sua abilità , ma propongono un esempio per i giovani talenti che si affacciano a questo mondo.
Malizia si distingue anche per la sua attenzione alla tradizione italiana, combinando innovazione e cultura culinaria. La sua esperienza come allenatore del Team Italia ha portato il suo contributo a diversi successi, tra cui il titolo di Campione del Mondo di Pasticceria nel 2016. Questo mix di passione, impegno e competenza ha reso Malizia un punto di riferimento nel settore della pasticceria, non solo a Roma ma in tutto il paese.
Il dolce simbolo dell’amore: cuore diamante
Nello spirito di celebrare l’amore, Davide Malizia ha creato il “Cuore Diamante”, un dolce innovativo dedicato agli innamorati di Roma. Questo dessert rappresenta l’essenza della sua arte pasticcera: un equilibrio perfetto tra ingredienti di alta qualità e presentazione accattivante. Composto da una crema morbida a base di mascarpone e vaniglia, arricchita da una composta di lamponi e fragole, il dolce è completato da un biscotto alle mandorle e limone e una croccante al cioccolato e caramello. “Cuore Diamante” è più di una semplice golosità ; è una dichiarazione d’amore, un invito a celebrare momenti speciali con un tocco di dolcezza.
La creazione di questo dolce non è solo una questione di sapori, ma rappresenta anche un contributo all’economia locale. Secondo i report dell’Aromacademy, il settore del cioccolato a Roma e nel Lazio genera un indotto significativo, con oltre 10 milioni di euro e circa 200 tonnellate di cioccolato prodotte annualmente. Il comparto impiega all’incirca 2mila persone, evidenziando l’importanza della pasticceria per l’economia locale, e dimostrando come figure di spicco come Malizia possano influenzare positivamente il panorama lavorativo.
Questo dolce non solo celebra l’amore tra le persone, ma simboleggia anche un periodo di fermento e crescita per il settore dolciario romano. La visione di Malizia, insieme all’impegno della sua accademia, contribuisce a formare nuove figure professionali capaci di affrontare le sfide del mercato moderno, portando avanti la tradizione della pasticceria italiana con la stessa passione che caratterizza il suo lavoro. La maestria di Davide Malizia si traduce in un messaggio semplice ma profondo: il cioccolato può connettere le persone, rendendo ogni momento speciale e indimenticabile.