Davide Tizzano si presenta come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Canottaggio 2025-2028

Davide Tizzano si presenta come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Canottaggio 2025-2028

Davide Tizzano Si Presenta Com Davide Tizzano Si Presenta Com
Davide Tizzano si presenta come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Canottaggio 2025-2028 - Gaeta.it

La Federazione Italiana Canottaggio sta attraversando un periodo di rinnovamento e il campione olimpico Davide Tizzano ha annunciato la sua candidatura alla presidenza per il quadriennio 2025-2028. Con un bagaglio di esperienza come atleta e la direzione del Centro di Preparazione Olimpica di Formia, Tizzano offre la sua visione per valorizzare il canottaggio e affrontare le sfide attuali.

L’esperienza di Davide Tizzano nel canottaggio

Davide Tizzano vanta una carriera sportiva di altissimo livello, avendo conquistato due medaglie d’oro olimpiche in quattro anni. Il primo trionfo risale ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988, dove insieme ai suoi compagni ha vinto nel 4 di coppia. Successivamente, ha brillato anche ai Giochi di Atlanta nel 1996, conquistando un oro nel doppio. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, ha continuato a contribuire al mondo del canottaggio divenendo direttore del Centro di Preparazione Olimpica di Formia, un’importante struttura che ha visto crescere atleti del calibro di Gianmarco Tamberi e molti altri.

Tizzano, consapevole della posizione privilegiata che occupa, ha deciso di utilizzare la sua esperienza e la sua conoscenza del settore per guidare la Federazione Italiana Canottaggio verso una nuova era. Sottolinea che il canottaggio italiano ha un grande potenziale che resta in gran parte inespresso. A tal proposito, Tizzano ribadisce l’importanza di sviluppare politiche efficaci allo scopo di contrastare l’abbandono giovanile, un problema con cui il movimento si confronta attualmente. Infatti, tra le categorie Ragazzi e Junior, è emerso che quasi la metà dei giovani canottieri abbandona l’attività.

La squadra di “FIC Futura”: i candidati al fianco di Tizzano

Tizzano non si è presentato da solo, ma ha radunato attorno a sé una squadra di professionisti con una vasta esperienza nel canottaggio e in ambiti affini. La sua lista, denominata “FIC Futura – Il Canottaggio che vogliamo”, è composta da figure chiave che rappresentano vari settori e competenze. Tra questi spicca Walter Bottega, un ex atleta olimpico e imprenditore, che porta con sé oltre vent’anni di esperienza come allenatore.

Accanto a lui, si unisce Massimiliano D’Ambrosi, ingegnere e dirigente sportivo noto per il suo impegno come presidente regionale della FIC in Friuli Venezia Giulia. Umberto Dentis, avvocato e organizzatore della prestigiosa regata “Silver Skiff”, è un altro membro di rilievo, con un solido background nel settore dirigenziale sportivo. Rossano Galtarossa, vice presidente del CONI Veneto e sei volte olimpionico, contribuisce alla squadra con la sua lunga carriera di successi sportivi.

La squadra comprende anche Luana Porfido, esperta di comunicazione e voga, e Francesca Postiglione, campionessa italiana e tecnico di radiologia. Infine, Fabrizio Quaglino, commercialista e dirigente sportivo, rafforza il team grazie alla sua esperienza come presidente regionale della FIC in Lombardia. La selezione di questi candidati evidenzia l’impegno di Tizzano nel creare un gruppo forte e competente, capace di affrontare le sfide future del canottaggio.

Presentazione ufficiale della squadra

La squadra di Davide Tizzano sarà presentata ufficialmente il 20 settembre alle ore 12 durante il Salone Nautico Internazionale di Genova. Questo evento si preannuncia come un’importante occasione non solo per illustrare il programma elettorale, ma anche per coinvolgere la comunità del canottaggio e tutti gli appassionati sportivi. L’obiettivo della presentazione è stabilire un contatto diretto con gli stakeholder e ricevere ulteriori input dalle varie parti interessate, fondamentali per definire la strategia futura della federazione.

La candidatura di Tizzano e la sua squadra rappresentano una chance significativa per il canottaggio italiano di ripensare le proprie politiche giovanili e di coinvolgimento, perciò diventa cruciale per il futuro del settore. Questo quadriennio potrebbe rivelarsi determinante per rinnovare l’interesse verso uno sport che, pur avendo grande potenziale, necessita di un piano d’azione strategico per garantire una crescita sostenibile e duratura.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×