Dal 14 al 16 aprile, Chieti ospiterà una delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali dalla città cinese di Yancheng. Questo incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ance Giovani Chieti Pescara, rappresenta un’importante opportunità di scambio culturale e professionale. Durante questi tre giorni, i visitatori parteciperanno a incontri istituzionali e visite a importanti realtà imprenditoriali della regione, oltre a esplorare musei e altri luoghi emblematici del patrimonio abruzzese.
la visita: programma e obiettivi
La delegazione di Yancheng sarà impegnata in un ricco programma di attività mirate a rafforzare i legami tra le due città. Gli incontri previsti includeranno sia momenti di networking tra aziende e imprenditori locali sia visite a realtà di eccellenza dell’industria abruzzese. Questo scambio servirà non solo a mettere in luce i punti di forza delle rispettive economie, ma anche a stabilire un dialogo costruttivo che possa portare a future collaborazioni.
Uno degli eventi principali è il convegno organizzato da Ance sul tema cruciale della sostenibilità. Questo incontro, che avrà luogo il 14 aprile presso la sala convegni dell’hotel Parco Paglia, sarà moderato da Christian Scutti. Si discuteranno le sfide attuali e le opportunità legate alla sostenibilità urbana, all’economia circolare e alla transizione energetica. Il convegno si propone di elaborare strategie condivise per un futuro resiliente, un obiettivo sempre più urgente per le città di oggi.
la soddisfazione del sindaco di Chieti
Diego Ferrara, sindaco di Chieti, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della delegazione di Yancheng. “Accogliere nuovamente la delegazione nella nostra città per noi è motivo di soddisfazione, segno che la collaborazione sta dando frutti concreti”, ha affermato Ferrara. Queste parole evidenziano l’importanza di costruire relazioni internazionali che possano portare a benefici reciproci. Il sindaco ha sottolineato come la presenza di rappresentanti cinesi a Chieti rafforzi legami già esistenti e contribuisca a un percorso di crescita condivisa.
Chieti si conferma, così, come un importante punto di riferimento per le relazioni internazionali nel cuore dell’Abruzzo. La città mostra non solo la sua apertura verso il mondo, ma anche un forte impegno nel promuovere valori come la cooperazione e l’amicizia tra i popoli.
sostenibilità e innovazione: il dibattito al centro dell’evento
Donald Balla, presidente di Ance Giovani Chieti Pescara, ha parlato dell’importanza di inserire il tema della sostenibilità al centro del dibattito internazionale. “Abbiamo deciso di portare al centro del dibattito il tema della sostenibilità, una sfida che il nostro settore è chiamato a interpretare con visione e responsabilità”, ha dichiarato Balla. Questo approccio è fondamentale per affrontare la transizione ecologica, promuovendo soluzioni innovative attraverso la collaborazione tra i vari attori coinvolti.
L’impegno di Ance in questo ambito sottolinea come la sostenibilità non sia solo una parola d’ordine, ma una vera e propria necessità per garantire un futuro migliore. Infatti, il dialogo internazionale e la condivisione di esperienze, idee e progetti possono aiutare a trovare soluzioni che rispondano alle sfide odierne. La collaborazione tra Chieti e Yancheng si configura, dunque, come un passo significativo verso un futuro più sostenibile e integrato.