Nel corso di un’operazione di controllo della circolazione stradale a Fondi, i Carabinieri hanno identificato e denunciato un uomo e una donna originari di Itri, entrambi con precedenti penali. I due sono stati sottoposti a un normale accertamento cui hanno cercato di opporsi con false dichiarazioni, ma i militari hanno immediatamente annullato il tentativo.
Fase del controllo stradale
I Carabinieri, impegnati in un monitoraggio delle attività di circolazione veicolare, hanno fermato un’auto per un controllo di routine. Alla guida c’era un uomo di 53 anni, il quale, una volta interpellato dai militari, ha fornito un nome e una data di nascita non corrispondenti alla sua identità. La condotta sospetta e la mancanza di dettagli coerenti hanno subito attirato l’attenzione degli agenti, i quali hanno deciso di approfondire la situazione per chiarire l’identità del conducente e verificare eventuali irregolarità.
Rivelazioni durante le verifiche
A seguito di controlli più approfonditi, i Carabinieri hanno accertato che il soggetto alla guida aveva effettivamente fornito false generalità. Nella verifica dei documenti si è scoperto che non solo il 53enne non aveva mai conseguito la patente di guida, ma il suo tentativo di ingannare le forze dell’ordine era stato reso vano anche dal sistema di identificazione immediata. È scattata pertanto una multa ai sensi delle normative del codice della strada italiane, rafforzando il principio che i tentativi di inganno non rimangono mai impuniti.
Provvedimenti aggiuntivi e misure di prevenzione
Le indagini hanno svelato ulteriori dettagli inquietanti riguardanti la coppia. Sia l’uomo che la donna, di 41 anni, si sono rivelati soggetti a misure di prevenzione, inclusa una misura di divieto di ritorno nel Comune di Fondi. Questo tipo di provvedimento viene adottato nei confronti di individui considerati pericolosi per l’ordine pubblico. In conseguenza della violazione di tale disposizione, entrambi sono stati denunciati ufficialmente dai Carabinieri, che hanno assicurato che le loro azioni verranno seguite da specifiche conseguenze legali.
L’azione dei Carabinieri a favore della comunità
L’operato dei Carabinieri è una testimonianza della loro continua vigilanza nella lotta contro comportamenti illeciti e atti di violenza all’interno delle comunità. Attraverso controlli mirati come quelli effettuati a Fondi, si cerca di garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi vigenti, mantenendo i cittadini protetti da eventuali minacce provenienti da atti fraudolenti o comportamenti antisociali. La loro azione rappresenta un baluardo contro il crimine e un mezzo per assicurare che la legalità e l’ordine pubblico siano sempre al centro degli sforzi di prevenzione e repressione.
Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Armando Proietti