Giovedì 24 ottobre, alle ore 21, l’Europa League farà tappa a Twebte, dove la Lazio si preparerà a sfidare i locali in una partita cruciale della fase a gironi. La Uefa ha ufficializzato che l’arbitro della gara sarà il montenegrino Nikola Dabanović, un fischietto con esperienza internazionale. Il match rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre, in cerca di punti preziosi per la loro classifica nel torneo europeo.
Arbitro: Nikola Dabanović
Nikola Dabanović è un arbitro di grande esperienza, noto per la sua capacità di gestire le partite ad alto livello. Originario del Montenegro, Dabanović ha accumulato un repertorio notevole di presenze in competizioni sia nazionali che internazionali. La sua carriera è costellata di prestazioni di alto profilo, che lo hanno portato a giudicare in contesti importanti.
Sotto la sua guida, la partita potrà contare su una direzione di gara esperta, capace di mantenere la calma anche nei momenti di maggiore tensione. Dabanović è apprezzato per la sua autoctona capacità di comunicare con i giocatori e per la sua autorità, elementi che gli consentono di far rispettare le regole senza suscitare controversie. Per la Lazio e il Twebte, la sua presenza rappresenta una garanzia per lo svolgimento regolare della partita e per una gestione equa delle decisioni.
Il team arbitrale al completo
Accanto a Dabanović, sono stati designati due assistenti di linea, Vladan Todorović e Srđan Jovanovic, entrambi provenienti dal Montenegro. I due assistenti saranno fondamentali nel supportare l’arbitro nelle decisioni critiche, soprattutto nei casi di fuorigioco e falli. La loro esperienza contribuirà a mantenere il controllo del match e a garantire l’imparzialità necessaria in una competizione di così alto livello.
Il quarto uomo sarà il serbo Miloš Milanović, coinvolto nella gestione logistica dell’incontro e pronto a intervenire quando necessario. La sua funzione amplierebbe la gestione del gioco, assicurando che le sostituzioni e le eventuali interruzioni siano effettuate in modo fluido.
Monitoraggio VAR: tecnologie al servizio del calcio
In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel calcio, anche nella sfida tra Twebte e Lazio ci sarà spazio per il VAR . L’inglese David Coote sarà il responsabile del monitoraggio video, affiancato dall’assistente VAR Stuart Attwell. Questo sistema ha rivoluzionato il modo di arbitrare le partite, riducendo al minimo gli errori e migliorando l’accuratezza delle decisioni arbitrali.
Grazie a questa tecnologia, particolari situazioni come i rigori o le espulsioni saranno riesaminate, garantendo una maggiore giustizia sportiva. Con l’ausilio del VAR, i tifosi e le squadre possono aspettarsi una maggiore trasparenza durante la partita. La presenza di un team arbitrale ben affiatato e supportato dalle tecnologie più moderne è un elemento chiave per il successo della competizione e per la serenità degli atleti in campo.
L’arrivo di Dabanović e del suo team di assistenti segnerà quindi un importante aspetto della preparazione dei due club per il match, dove l’attenzione all’equilibrio e la tempistica saranno fondamentali per un esito positivo.