La catena di supermercati Despar riconferma la sua presenza mediatica con una campagna pubblicitaria focalizzata su qualità e risparmio. Dal 27 aprile al 10 maggio, l’insegna sarà protagonista su radio nazionali, tv connesse e social network con uno spot impostato su un racconto semplice e familiare che mette in luce i prodotti a marchio. Questa strategia mira a rinnovare l’attenzione del pubblico verso i valori principali del brand, in un contesto molto competitivo.
diffusione e canali della campagna pubblicitaria despar
La programmazione della campagna “Casa Despar, dove Prezzo e Qualità convivono” occupa una posizione di rilievo nel piano media nazionale. Sono previsti oltre 1300 passaggi di spot radiofonici in due formati da 30 secondi sui principali network radio italiani. Questi spazi consentono di raggiungere un pubblico ampio e trasversale, con azioni mirate su frequenze ad alto ascolto.
Parallelamente, Despar sfrutta il mezzo televisivo attraverso le Connected TV, apparendo sulle piattaforme più utilizzate come Amazon Prime Video, Netflix e Mediaset Infinity. Qui lo spot viene proposto in una versione più breve, di 15 secondi, pensata per un pubblico che consuma contenuti in streaming ma mantiene attenzione alla comunicazione pubblicitaria di qualità.
Infine, la campagna si estende al mondo social con sponsorizzazioni su Meta, ovvero Facebook e Instagram. L’attività sui social punta a creare un contatto diretto con gli utenti, offrendo contenuti capaci di intercettare interesse e coinvolgimento, soprattutto tra fasce d’età più giovani, che spesso utilizzano questi canali per informarsi su offerte e novità dei punti vendita.
contenuto creativo e messaggio dello spot despar
Lo spot nasce da un progetto dell’agenzia Life, che ha scelto di raccontare il brand Despar attraverso due personaggi caratterialmente opposti. Questi protagonisti, distinti per gusti e abitudini, riescono a incontrarsi e trovare un’intesa grazie ai prodotti offerti dalla catena. L’elemento umano, umoristico e familiare fa da sfondo a un racconto semplice, quasi una sitcom italiana, che mira a stabilire un legame diretto con l’ascoltatore o lo spettatore.
Al centro dell’attenzione ci sono due valori: la qualità dei prodotti e la convenienza dei prezzi. Attraverso uno stile narrativo leggero, ambientato in situazioni quotidiane, il messaggio enfatizza come Despar riesca a offrire il meglio in entrambi gli aspetti senza compromessi. I prodotti a marchio, ampiamente valorizzati, rappresentano quell’equilibrio tra bontà e prezzo che l’insegna vuole sottolineare come propriandard.
L’ironia del dialogo tra i personaggi coinvolge l’audience e aiuta a fissare nella mente dei consumatori i punti cardine dell’offerta di Despar, creando un’immagine di vicinanza e affidabilità, sostenuta nel racconto da situazioni comuni a molti.
strategia e tempistiche per mantenere la visibilità sul mercato
La scelta del periodo che va dal 27 aprile al 10 maggio non è casuale. Questa fase primaverile segna un momento cruciale per le campagne che vogliono capitalizzare l’attenzione in vista della stagione estiva, caratterizzata da consumi alimentari diversi e dalla ricerca di spese più oculate da parte delle famiglie.
La frequenza elevata degli spot – più di 1300 passaggi radiofonici – garantisce una forte penetrazione del messaggio. L’associazione a piattaforme televisive in streaming e ai social consente una copertura trasversale, raggiungendo anche segmenti di pubblico meno abitudinari alla radio tradizionale.
Il coordinamento della pianificazione è affidato all’agenzia Initiative, che ha curato dettagliatamente la distribuzione dei formati e la selezione dei canali più adatti all’identità del brand e agli obiettivi della campagna. La campagna segue quella del passato ma punta a consolidare e aggiornare un messaggio coerente rispetto al mercato attuale, confermando Despar come una realtà dove prezzo e qualità si incontrano concretamente.
Chi segue le dinamiche del consumo e della pubblicità sa che un approccio multicanale diventa sempre più determinante nel contesto urbano e nazionale, specie per reti di vendita che propongono prodotti di largo consumo. Despar, con questa iniziativa, conferma di puntare su un dialogo semplice ma efficace con il cliente, valorizzando la propria identità senza stravolgerla.