Despar nord ottiene la certificazione uni iso 39001 per la sicurezza stradale nella gestione della flotta

Despar nord ottiene la certificazione uni iso 39001 per la sicurezza stradale nella gestione della flotta

Despar nord ottiene la certificazione uni iso 39001 per la sicurezza stradale, integrata con iso 45001, migliorando la tutela di autisti e lavoratori nella distribuzione in Italia.
Despar Nord Ottiene La Certifi Despar Nord Ottiene La Certifi
Despar Nord è la prima azienda italiana della grande distribuzione a ottenere la certificazione UNI ISO 39001 per la sicurezza stradale, integrata con la ISO 45001 per la tutela dei lavoratori, dimostrando un forte impegno nella prevenzione degli incidenti e nella sicurezza sul lavoro. - Gaeta.it

Despar nord ha ottenuto la certificazione uni iso 39001, un riconoscimento internazionale dedicato alla sicurezza stradale. L’azienda ha adottato un sistema di gestione denominato RTS per ridurre il rischio di incidenti e migliorare l’attenzione verso la sicurezza durante la distribuzione delle merci. Questo passo segna un importante impegno quotidiano di Despar nord nel garantire la tutela di chi opera sulla strada.

La prima azienda della grande distribuzione con la certificazione uni iso 39001

Despar nord rappresenta un caso pionieristico nella grande distribuzione organizzata in Italia. È infatti la prima a essere certificata uni iso 39001, entrando in una cerchia ristretta di aziende impegnate formalmente nella sicurezza stradale attraverso un sistema di gestione specifico. Nel 2013, l’azienda aveva già segnato un traguardo similare ottenendo come prima la certificazione uni en iso 14001 per la gestione ambientale, dimostrando una continuità nel puntare su modelli di organizzazione responsabili e misurabili. Questo percorso riflette una attenzione consolidata verso la sicurezza e il rispetto delle normative internazionali.

Il sistema di gestione rts e l’impatto sulla flotta e sul personale

La certificazione uni iso 39001 riguarda in modo diretto i 119 collaboratori autisti e la flotta aziendale, composta attualmente da 65 mezzi pesanti di proprietà. L’adozione del sistema di gestione RTS impone standard rigorosi per la verifica continua delle condizioni dei veicoli, la formazione degli autisti e il controllo delle procedure operative. Questo sistema permette di individuare e correggere tempestivamente eventuali comportamenti a rischio o condizioni non idonee, contribuendo così a prevenire incidenti durante la distribuzione. Si tratta di un approccio che coinvolge l’intera catena lavorativa sulle strade, portando un incremento della sicurezza anche indiretta per la comunità.

L’integrazione con la iso 45001 per la tutela dei lavoratori

Un elemento distintivo dell’iniziativa di Despar nord è la combinazione della iso 39001 con la iso 45001, uno standard dedicato alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Questa integrazione consente un monitoraggio più ampio e preciso dei processi aziendali legati alla distribuzione, migliorando la salvaguardia del benessere dei lavoratori. La flotta, gli autisti e chiunque partecipi alle attività di consegna vengono così protetti sotto più aspetti, dalla sicurezza stradale alla prevenzione di infortuni sul lavoro. In pratica, si costruisce un sistema integrato che agisce contemporaneamente su diversi fronti della sicurezza operativa.

L’impegno di despar nord e il valore della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro

Filippo Boggian, responsabile sicurezza sul lavoro di Despar nord, ha evidenziato l’importanza della certificazione nel contesto della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. Ha ribadito l’impegno dell’azienda nel gestire con attenzione gli aspetti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, non solo per obblighi formali ma come parte di un progetto più ampio che include lo sviluppo sostenibile. Questo riconoscimento arriva in un momento in cui le aziende sono chiamate a rafforzare le pratiche di tutela dei propri dipendenti, soprattutto in attività complesse come quelle della distribuzione su strada. Despar nord si inserisce così tra le realtà che rispondono attivamente a queste esigenze con strumenti e procedure certificati.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×